Pollo al mattone

Difficoltà:
difficoltà 2
Dosi: per 4 persone
Tempo: 30 minuti
Note: + 2 ore di marinatura
Introduzione
Un’appetitosa ricetta da realizzare sia all’aria aperta, durante una grigliata, sia a casa con gli utensili più adatti, in una tipica giornata estiva. Il pollo viene marinato in un’emulsione saporita e gustosa, per poi cuocerlo a puntino sotto un mattone o un qualsiasi peso.
Alcuni ingredienti potrebbero contenere allergeni (glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide: “Alimentazione e allergeni” e “Alimentazione vegana” .
Preparazione
In una terrina capiente preparate un’emulsione con il succo di limone, l’olio, gli spicchi d’aglio schiacciati, salvia e rosmarino; aggiustate di sale e pepe, quindi mescolate con una forchetta facendo amalgamare tutti gli ingredienti.

Aggiungete la cipolla tritata finemente e versate i petti di pollo, facendoli marinare per 2 ore, girandoli di tanto in tanto per far assorbire l’emulsione.

Accendete il barbecue e fatelo scaldare, ponendo sulla griglia dei mattoni coperti di carta d’alluminio.
Dopo circa 15 minuti, scolate i petti di pollo dalla marinatura e fateli cuocere sulla griglia per 5 minuti, posizionandoci sopra i mattoni.
Seguite lo stesso procedimento anche per gli altri lati e, quando saranno cotti al punto giusto, serviteli sul piatto con una spennellata dell’emulsione.
Accorgimenti
Se non disponete di un barbeque, potete seguire lo stesso procedimento con una griglia da cucina, ponendo sopra ai petti di pollo un qualsiasi peso.
Idee e varianti
Questa ricetta può essere realizzata anche con un pollo intero disossato, o con i singoli pezzi (ali, cosce, petti).
Potete modificare gli ingredienti dell’emulsione con un pizzico di peperoncino o le erbe aromatiche che preferite come l'alloro o l’origano.

Newsletter

Speciali