Pollo alla mugnaia
Introduzione
Il termine “cottura alla mugnaia” indica una preparazione che prevede l’uso del burro e della farina ed è soprattutto utilizzata per il pesce. Tuttavia anche il pollo, come potete vedere, si adatta a questa cottura gustosa e delicata.
Ingredienti
•8 fette di petto di pollo• •Farina 00 q.b.• •50 g di burro• •Succo di 1 limone• •Latte q.b.• •Prezzemolo q.b.• •Sale fino q.b.• •Pepe q.b.•Alcuni ingredienti potrebbero contenere
allergeni
(glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide:
“Alimentazione e allergeni”
e
“Alimentazione vegana”
.
Preparazione
Bagnate le fettine di pollo nel latte e infarinatele; scuotetele per eliminare ogni eccesso di farina.
In una padella, fate sciogliere il burro, aggiungete il prezzemolo e adagiatevi le fettine di pollo.
Rosolate i petti di pollo da entrambi i lati e regolare di sale e pepe.
A cottura quasi ultimata, unite il succo filtrato del limone: fate insaporire e servite immediatamente.
In una padella, fate sciogliere il burro, aggiungete il prezzemolo e adagiatevi le fettine di pollo.
Rosolate i petti di pollo da entrambi i lati e regolare di sale e pepe.
A cottura quasi ultimata, unite il succo filtrato del limone: fate insaporire e servite immediatamente.
Accorgimenti
La cottura sarà ottimale quando farina, burro e succo di limone formeranno una bella cremina.
Idee e varianti
La ricetta originale della “mugnaia” prevede il prezzemolo, ma potete sostituirlo con il rosmarino.

2 commenti inseriti
Inviato da
il 07/12/2020 alle 13:52

Ciao @Veronica,
La dose di burro è da 20 a 80 g. Dipende da quanto vuoi sentirlo abbinato al pollo!
Ma verificheremo!
Continua a seguirci! Alla prossima ;-)
Staff Gustissimo
La dose di burro è da 20 a 80 g. Dipende da quanto vuoi sentirlo abbinato al pollo!
Ma verificheremo!
Continua a seguirci! Alla prossima ;-)
Staff Gustissimo
Inviato da
veronica
il 04/12/2020 alle 11:24

Molto buono, l'unica cosa che consiglio è ridurre la quantità del burro da 50 gr a 30 gr.