Pollo allo zafferano
Introduzione
Lo zafferano, una delle spezie più costose al mondo, è coltivato anche in Italia, vicino a L’Aquila e in Sardegna, dove è considerato un prodotto DOP. Amatissimo dalla cucina mediterranea e asiatica, darà un bel colore giallo acceso alle vostre cosce di pollo.
Ingredienti
•4 cosce di pollo• •2 bicchieri di acqua• •150 ml di panna da cucina• •1 dado da cucina• •1 bustina di zafferano• •50 g di burro• •1 bicchiere di vino bianco• •1 cucchiaio di farina• •2 cucchiai di olio extravergine di oliva• •Sale q.b.• •Pepe q.b.•Alcuni ingredienti potrebbero contenere
allergeni
(glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide:
“Alimentazione e allergeni”
e
“Alimentazione vegana”
.
Preparazione
Pulite le cosce di pollo, togliendo la pelle se lo desiderate. Preparate quindi il brodo con l’acqua e il dado da cucina. Fate scaldare una padella con il burro e i 2 cucchiai di olio e disponete le cosce. Salate, pepate e fare cuocere a fiamma moderata. Quando avranno preso colore, fate sfumare con il vino, coprite e nel corso della cottura aggiungete un mestolo di brodo ogni tanto, quando il sughetto di cottura si restringe troppo.
Una volta cotto il pollo, che impiega circa 1 ora, mettetelo su un piatto e tenetelo al caldo. Intanto preparate la salsina con lo zafferano. Mettete in un tegamino la panna, il cucchiaio di farina per addensare e fate andare a fiamma molto bassa per qualche minuto. Una volta che la salsa sarà più corposa e densa, aggiungete la bustina di zafferano e mescolate.
Servite il pollo versando sopra la salsa di panna e zafferano.
Una volta cotto il pollo, che impiega circa 1 ora, mettetelo su un piatto e tenetelo al caldo. Intanto preparate la salsina con lo zafferano. Mettete in un tegamino la panna, il cucchiaio di farina per addensare e fate andare a fiamma molto bassa per qualche minuto. Una volta che la salsa sarà più corposa e densa, aggiungete la bustina di zafferano e mescolate.
Servite il pollo versando sopra la salsa di panna e zafferano.
Accorgimenti
Lo zafferano non deve cuocere, per cui aggiungetelo alla salsina solo all’ultimo minuto.
Idee e varianti
Potete utilizzare dei bocconcini di pollo invece che le cosce. In questo caso la cottura della carne sarà molto più rapida.
Alla moda orientale potete servire le cosce o i bocconcini con una porzione di riso pilaf al vapore.
Alla moda orientale potete servire le cosce o i bocconcini con una porzione di riso pilaf al vapore.