Grigliata di carne
Introduzione
La grigliata di carne è un must della bella stagione, fa il suo esordio in primavera con la classica gita fuori porta della domenica e il giorno di Pasquetta, rimanendo protagonista per tutta l’estate.
Ingredienti
•1 kg di costine di maiale• •700 g di petto di pollo• •20 g di prezzemolo• •3 foglie di basilico• •2 spicchi di aglio• •1 rametto di rosmarino• •4 cucchiai di olio extravergine d'oliva• •Sale q.b.•Alcuni ingredienti potrebbero contenere
allergeni
(glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide:
“Alimentazione e allergeni”
e
“Alimentazione vegana”
.
Preparazione
Tagliate a cubetti il petto di pollo e realizzate circa 8 spiedini.
Prendete il contenitore cilindrico del frullatore e mettete al suo interno il prezzemolo, il basilico, l’olio extra vergine di oliva, l’aglio e un pizzico di sale. Tritate e frullate gli ingredienti creando un condimento liquido e omogeneo.
Lavate il rametto di rosmarino e utilizzatelo come pennello per spalmare il condimento su tutti i pezzi di carne da cucinare alla griglia e sugli spiedini.
Quando la carbonella della griglia sarà diventata brace, disponete i pezzi di carne sulla griglia per circa 15-20 minuti. Assicuratevi di girare più di una volta sia le costine sia gli spiedini, così da cuocere la carne in modo uniforme.
Quando i primi pezzi saranno pronti, serviteli caldi e mettete sulla griglia i pezzi di carne rimanenti per un nuovo piatto da portata. Ripetete il procedimento sino a quando finirete i pezzi di carne a disposizione e gli spiedini.
Prendete il contenitore cilindrico del frullatore e mettete al suo interno il prezzemolo, il basilico, l’olio extra vergine di oliva, l’aglio e un pizzico di sale. Tritate e frullate gli ingredienti creando un condimento liquido e omogeneo.
Lavate il rametto di rosmarino e utilizzatelo come pennello per spalmare il condimento su tutti i pezzi di carne da cucinare alla griglia e sugli spiedini.
Quando la carbonella della griglia sarà diventata brace, disponete i pezzi di carne sulla griglia per circa 15-20 minuti. Assicuratevi di girare più di una volta sia le costine sia gli spiedini, così da cuocere la carne in modo uniforme.
Quando i primi pezzi saranno pronti, serviteli caldi e mettete sulla griglia i pezzi di carne rimanenti per un nuovo piatto da portata. Ripetete il procedimento sino a quando finirete i pezzi di carne a disposizione e gli spiedini.
Accorgimenti
Controllate costantemente la carne sulla griglia al fine di evitare che si cuocia o si bruci su uno dei lati.
L’avvenuta cottura della carne può essere verificata con uno stuzzichino di legno o con una forchetta.
L’avvenuta cottura della carne può essere verificata con uno stuzzichino di legno o con una forchetta.
Idee e varianti
Potete utilizzare tutti i tipi di carne che desiderate, da quella di maiale a quella di vitello, da quella di cavallo a quella di tacchino o pollo.
Gli spiedini li potete comprare già pronti o prepararli voi stessi, aggiungendo qualche verdura, come peperoni, zucchine e/o melanzane.
Gli spiedini li potete comprare già pronti o prepararli voi stessi, aggiungendo qualche verdura, come peperoni, zucchine e/o melanzane.