Piccioni con le castagne
Introduzione
I piccioni con le castagne sono un raffinato e prelibato secondo piatto, molto indicato da preparare in occasione di una cena con il partner. Seguite la semplice ricetta che oggi vi suggeriamo e lascerete tutti a bocca aperta!
Ingredienti
•4 piccioni• •400 gr. di castagne• •50 gr. di burro• •100 ml. di vino rosso• •Olio extravergine di oliva q.b.• •Sale q.b.•Alcuni ingredienti potrebbero contenere
allergeni
(glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide:
“Alimentazione e allergeni”
e
“Alimentazione vegana”
.
Preparazione
Acquistate i piccioni già puliti e spennati per facilitarvi il lavoro. Lavateli velocemente sotto l'acqua corrente e tamponateli con un canovaccio asciutto. Fate scaldare una noce di burro con un filo d'olio in un tegame e unite i piccioni. Fateli rosolare a fiamma bassa su tutti i lati, dopodiché sfumate con il vino e proseguite la cottura per ulteriori 20-25 minuti, fino a quando la carne dei piccioni risulterà morbida e tenera al tatto.
Nel frattempo fate lessare le castagne in abbondante acqua leggermente salata e, una volta pronte, scolatele e eliminate la buccia. Metà castagne mettetele in un recipiente e lavoratele bene con il cucchiaio, in modo da renderle di una consistenza simile alla purea.
Trasferite il composto di castagne in un pentolino con una noce di burro e il sale. Fate scaldare mescolando in continuazione, dopodiché trasferite la purea di castagne sul fondo di un piatto. Sopra disponete i piccioni, decorate il piatto con le restanti castagne intere e servite in tavola.
Nel frattempo fate lessare le castagne in abbondante acqua leggermente salata e, una volta pronte, scolatele e eliminate la buccia. Metà castagne mettetele in un recipiente e lavoratele bene con il cucchiaio, in modo da renderle di una consistenza simile alla purea.
Trasferite il composto di castagne in un pentolino con una noce di burro e il sale. Fate scaldare mescolando in continuazione, dopodiché trasferite la purea di castagne sul fondo di un piatto. Sopra disponete i piccioni, decorate il piatto con le restanti castagne intere e servite in tavola.
Accorgimenti
Scegliete delle castagne ben sode per la preparazione del piatto.
Idee e varianti
Accompagnate il piatto con un buon bicchiere di vino rosso corposo, come il Barolo.