Giardiniera cruda

Difficoltà:
difficoltà 2
Dosi: per 2 kg
Tempo: 30 minuti
Note: + 24 ore di riposo delle verdure sottosale e 24 ore sott'aceto
Introduzione
La giardiniera cruda è una fantasiosa composizione di verdure da conservare e assaporare durante l’anno come antipasto, contorno o condimento.
Alcuni ingredienti potrebbero contenere allergeni (glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide: “Alimentazione e allergeni” e “Alimentazione vegana” .
Preparazione
Lavate le verdure, mondatele e tagliatele a fiammiferi, quindi ponetele in un recipiente, conditele con due pugni di sale e lasciatele riposare per 24 ore. Trascorso questo tempo scolatele dal liquido che rilasceranno, copritele con l’aceto e fatele riposare per altre 24 ore.

A questo punto potete invasare le verdure in barattoli sterilizzati, inserendo in ogni vasetto uno o due spicchi d’aglio sbucciato e delle foglie di basilico. Coprite completamente con l'olio extravergine d’oliva, chiudete ermeticamente e conservate in un luogo fresco e buio la vostra giardiniera cruda.
Accorgimenti
Scegliete le verdure di stagione che più amate (carote, sedano, peperoni, porri…) calcolando all’incirca 250 grammi per tipo.
Idee e varianti
Potete utilizzare la giardiniera cruda per preparare gustose insalate di riso o di pasta fredda.

Newsletter

Speciali