Crema alla vaniglia
Introduzione
La crema alla vaniglia è squisita sia da gustare da sola come dessert che con le torte e i dolcetti fatti in casa. Farcire le vostre creazioni culinarie con un po’ di crema alla vaniglia conferirà subito un aroma diverso e molto più goloso ai dolci, senza parlare poi della goduria quando potrete pulire la ciotola. Tutti i vostri amici vorranno aiutarvi a svolgere questa operazione per leccare i rimasugli di crema rimasti!
Ingredienti
•300 ml di latte• •200 ml di panna fresca liquida• •2 baccelli di vaniglia• •4 tuorli d'uovo• •125 g di zucchero• •40 g di fecola di patate•Alcuni ingredienti potrebbero contenere
allergeni
(glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide:
“Alimentazione e allergeni”
e
“Alimentazione vegana”
.
Preparazione
Versate il latte in un pentolino, incorporatevi la panna e i semini dei baccelli di vaniglia e accendete il fornello. Fate bollire il liquido per circa 1 minuto, dopodiché lasciatelo raffreddare a temperatura ambiente per qualche minuto, poi filtratelo per eliminate i semini di vaniglia.
Sbattete i tuorli d’uovo con lo zucchero in una ciotola, incorporate la fecola e, quando otterrete una consistenza liscia e omogenea, unite il latte a filo. Rimettete il composto sul fornello e, quando inizia a sobbollire, calcolate circa 4 minuti.
Trasferite la crema alla vaniglia in una ciotolina e attendete che si sia completamente raffreddata prima di servirla o utilizzarla per farcire i vostri dolci.
Sbattete i tuorli d’uovo con lo zucchero in una ciotola, incorporate la fecola e, quando otterrete una consistenza liscia e omogenea, unite il latte a filo. Rimettete il composto sul fornello e, quando inizia a sobbollire, calcolate circa 4 minuti.
Trasferite la crema alla vaniglia in una ciotolina e attendete che si sia completamente raffreddata prima di servirla o utilizzarla per farcire i vostri dolci.
Accorgimenti
Lasciate in infusione i semini di vaniglia per circa 3 minuti quando spegnete il fornello, in modo che il latte si insaporisca.
Idee e varianti
Potete gustare questa crema alla vaniglia anche in estate: vi basterà conservarla in frigorifero e, al momento di assaggiarla, sentirete il caldo svanire!
Commenti
3 commenti inseriti
Inviato da
il 19/10/2015 alle 08:58
Cara Alessia, certo puoi usare questa crema come preferisci! :-)
Inviato da
Alessia
il 16/10/2015 alle 15:35
ciao! si può usare questa crema per farcire le torte?
Inviato da
Antonella
il 05/01/2014 alle 16:08
La voglio provare