Menù veloce di Pasqua

Ogni festività ha la sua tradizione in cucina, e la Pasqua non fa certo eccezione. Ma cosa si può preparare se si desidera un menù veloce? Se non volete tradire l’usanza dei classici sapori pasquali, senza però allungare i tempi, Gustissimo vi indica la via per realizzare un intero pasto veloce. Si tratta di un menù completo pensato apposta per l’occasione, che richiama i piatti della tradizione da preparare facilmente.

Le uova, emblema delle tavole imbandite durante la Pasqua, non possono certo mancare; a tal proposito, questo menù prevede due differenti ricette: una salata, come antipasto, e una dolce per fare contenti sia i più piccini che i più grandi. L’agnello è un’altra classica pietanza strettamente legata a questa festività; per venire incontro alle vostre esigenze, dunque, vi suggeriamo il modo per servirlo in tavola senza delle lunghe cotture.

Per iniziare, potete preparare le uova sode con maionese ed erba cipollina: un antipasto molto pratico che si realizza davvero facilmente. Il segreto per la migliore riuscita di questo piatto è di scolare le uova bollite in un recipiente d’acqua fredda e con il ghiaccio: con questo procedimento saranno perfette!

Tra tutti i primi piatti da preparare, i ravioli d’agnello con burro e salvia sono forse i più rappresentativi per la Pasqua. La pasta ripiena è infatti un classico delle festività e, in questo caso, il ripieno è il sapore principale dei menù pasquali. Si tratta di una ricetta semplicissima, secondo cui dovrete solo cuocere i ravioli e condirli con il burro fuso e la salvia. Nulla di più veloce!

Con il secondo, grazie all’abbacchio aromatico allo scottadito, potete creare una perfetta armonia fra tutti i piatti del menù. Apportando qualche modifica alla tipica ricetta laziale, si riesce a realizzare una deliziosa variante aromatica: l’aglio, il rosmarino e il limone ne risalteranno i sapori.

L’agnello e i carciofi sono due compagni inseparabili. Di contorno, quindi, potete scegliere di preparare dei deliziosi carciofi marinati in insalata. Questa ricetta è molto semplice e alla portata di tutti: basta farli raffreddare nella marinatura e servirli in tavola!

Che Pasqua sarebbe senza le uova di cioccolata? Grazie alla ricetta di Gustissimo farete felice ogni bambino e, perché no, anche i grandi. A differenza dell’opinione generale, le uova di Pasqua sono facilissime da preparare: dovrete solamente sciogliere il cioccolato e distribuirlo negli stampini. Non dimenticate, poi, di mettere la sorpresa all’interno!

Newsletter

Speciali