Le proprietà dell’ibisco
Il fiore di ibisco (hibiscus o Rosa di Cina) è un genere delle Malvaceae, noto per le sue numerose proprietà ed è comunemente impiegato in infusi, tisane e bevande. Scopriamo di più su questo fiore dal buon sapore.
Caratteristiche
Le specie dell’ibisco sono ben 300, si tratta di una pianta medicinale con benefici comprovati scientificamente.
Il fiore di ibisco si assume principalmente in infuso, si tratta della nota bevanda, il karkadè, completamente priva di caffeina, che facilita la digestione e disseta.
In estate la bevanda ai fiori di ibisco ha potere rinfrescante, ma i suoi benefici sono molti: abbassa l’ipertensione, favorisce la digestione, ha un leggero effetto lassativo e diuretico, ha proprietà depurative, disintossicanti, calmanti, emollienti, è antisettico, tonico, attiva la produzione di bile e il trasporto nel duodeno.
Secondo alcuni studi che il fiore di ibisco aiuta inoltre a ridurre i livelli sierici del colesterolo e i trigliceridi nei casi di iperlipidemia. Sono state inoltre riscontrate sostanze fenoliche nell’ibisco che gli conferiscono le stesse proprietà benefiche del vino.
Non presenta particolari controindicazioni.
Il fiore di ibisco si assume principalmente in infuso, si tratta della nota bevanda, il karkadè, completamente priva di caffeina, che facilita la digestione e disseta.
In estate la bevanda ai fiori di ibisco ha potere rinfrescante, ma i suoi benefici sono molti: abbassa l’ipertensione, favorisce la digestione, ha un leggero effetto lassativo e diuretico, ha proprietà depurative, disintossicanti, calmanti, emollienti, è antisettico, tonico, attiva la produzione di bile e il trasporto nel duodeno.
Secondo alcuni studi che il fiore di ibisco aiuta inoltre a ridurre i livelli sierici del colesterolo e i trigliceridi nei casi di iperlipidemia. Sono state inoltre riscontrate sostanze fenoliche nell’ibisco che gli conferiscono le stesse proprietà benefiche del vino.
Non presenta particolari controindicazioni.
Altri usi
Con i fiori di ibisco si possono realizzare dei sacchetti profumati da inserire in armadi e cassetti nonché trattamenti naturali e profumi come avviene da tradizione in Africa e nei Paesi tropicali. In Egitto si utilizzavano bevanda e fiori di ibisco per il trattamento di problemi cardiaci e nervosi. Lo si può utilizzare anche per preparare l'hennè.
Il karkadè è usato anche in ambito cosmetico come impacco per nutrire la pelle sensibile, attenua il rossore della pelle irritata con e lenitivo.
Il karkadè è usato anche in ambito cosmetico come impacco per nutrire la pelle sensibile, attenua il rossore della pelle irritata con e lenitivo.