Pesce appartenete alla famiglia degli Sparidi, che vive prevalentemente nel Mar Mediterraneo e nelle zone nord orientali dell'Oceano Atlantico
Pesce che vive comunemente nel Mediterraneo, nell'Atlantico, nelle Isole di Capo Verde, in Senegal e nel Baltico.
La trota salmonata è un pesce d'acqua dolce dal corpo affusolato, della famiglia dei Salmonidi.
La trota è un pesce d'acqua dolce, dal corpo affusolato, di dimensioni medie. Fa parte della famiglia dei Salmonidi ed è presente in gran parte d'Europa.
Le cozze sono molluschi bivalve: di forma allungata, caratterizzate dal colore della conchiglia che esternamente si presenta nera con sfumature violacee, e all'interno è madreperlacea.
La coda di rospo è il nome con cui generalmente si indica la rana pescatrice a cui è stata tolta la testa.
Pesce di mare di grandi dimensioni, caratterizzata da una testa massiccia, su cui si apre una larga bocca, priva di denti
Molluschi bivalve, caratterizzati dalla classica conchiglia a forma di ventaglio, le cui valve sono di colore differente
La bottarga è un alimento tipico della Sardegna, costituito da uova di muggine o di tonno salate ed essiccate.
Crostaceo di dimensioni medio - grandi, dal lungo corpo rivestito di una corazza dal caratteristico color arancione.
Filetto di merluzzo, pulito e privato della lisca, conservato tramite salagione.
Pesce diffuso nel Mediterraneo e nelle zone orientali dell'Atlantico, in acque non troppo profonde.