Pizza Party Day: un venerdì all’insegna della pizza

Dalla tradizionale Margherita fino alla più esotica Hawaiana, la pizza è la regina indiscussa delle nostre tavole!

Oggi è il terzo venerdì di maggio e celebriamo il Pizza Party Day!

È l’ennesima iniziativa a tema food per giustificare le nostre golose tentazioni? Probabilmente sì! Ma, da italiani, potremmo mai dire di no ad una cena a base di pizza per festeggiare l’arrivo del weekend?

Intanto che consultate il menù per scegliere la vostra pizza preferita, noi vi raccontiamo qualche curiosità su questa simpatica festa!
Pizza Party Day: un’iniziativa social
Riconosciuta patrimonio Mondiale dell’Umanità dall’UNESCO nel 2017, la pizza ci fa compagnia in mille occasioni. Nelle serate d’estate con gli amici, magari di ritorno dal mare, ma anche nei sabati sera piovosi, davanti ad un bel film!

Insomma: questo piatto è irrinunciabile, tanto che il Pizza Party Day è nato da una semplice iniziativa social. Qualche anno fa, infatti, molti pizza lovers hanno cominciato a condividere le foto delle loro pizze con l’hashtag #PizzaPartyDay. Come spesso accade, il trend ha fatto il giro del mondo in poco tempo, al punto che è stato scelto di dedicare un’intera giornata al piatto più famoso del mondo.

Se pensiamo al fatto che i migliori momenti da condividere sono legati al consumo di cibo in compagnia, non sorprende più di tanto sapere che la festa sia nata da un social network. Una semplice pizza da tagliare a fette, fatta in casa o d’asporto, in un ristorante elegante o su una panchina al parco, è davvero il simbolo della condivisione anche in virtù della sua forma geometrica.

Perché proprio il 20 maggio? In realtà, la festa non è legata ad una data precisa, ma cade sempre il terzo venerdì del mese di maggio. L’idea di festeggiare di venerdì nasce dal fatto che, essendo una festa (un party, appunto), il giorno scelto dovesse essere un momento in cui potersi rilassare. Perciò, quale migliore opzione se non la fine della settimana lavorativa per entrare nel mood della festa?
Pizza Party Day: curiosità sulla pizza
La pizza come la conosciamo oggi ha in realtà origini molto più antiche di quello che pensiamo.

La pita può essere considerata una sua antenata, perché già nell’Antica Grecia il pane veniva condito con oli ed erbette. I Romani iniziarono poi a preparare degli impasti di farina e acqua, condendoli con formaggio, miele ed alloro. Solo però fra il '500 e il '600 nel Regno di Napoli si inizia a parlare di pizza nella sua accezione più moderna. Il cuoco napoletano Raffaele Esposito decretò poi definitivamente l’origine di questo capolavoro italiano creando la pizza Margherita, in onore della Regina Margherita di Savoia. Non a caso scelse gli ingredienti del tricolore: pomodoro, mozzarella e basilico.

Ma il successo della pizza, lo sappiamo, va ben oltre i confini nazionali ed è dovuto, in gran parte, all’immigrazione italiana in America. Gli Stati Uniti sono oggi il Paese che consuma più pizza al mondo: pensate che ogni secondo ne vengono ordinate 350 fette!

Addirittura, la catena Pizza Hut è stata la prima a fare una consegna straordinaria nello spazio, inviando un razzo con delle pizze al salame molto ben condite per gli astronauti della Stazione Spaziale Internazionale. Pare, infatti, che le papille gustative siano meno sensibili nello spazio, perciò la pizzeria voleva assicurarsi di soddisfare i palati dei suoi speciali clienti per l’occasione!

Ovviamente, un tale successo nel mondo (ma anche poco fuori!) ha favorito la nascita di migliaia e migliaia di varianti della pizza e altrettanti modi di “viverla”.

Dal distributore automatico Let’s Pizza, che in 3 minuti impasta, inforna e ti consegna la pizza, fino alla pizza di lusso con caviale dell’Iran, che si vende alla bellezza di 8.300€ in un ristorante di Salerno. E ancora, il record per la pizza alla pala più lunga del mondo, vinto a Torino con un risultato di 38,47 metri, fino a quello di velocità nel mangiarla, conquistato dal filippino Kelvin Medina con soli 23,62 secondi!

Diciamocelo: non possiamo proprio fare a meno della pizza!

E allora, questo venerdì, restiamo sul pezzo (di pizza!) e celebriamo il Pizza Party Day con i nostri amici e famigliari!

E tu? Che pizza preferisci?
Idee per una pizza fatta in casa
Se per questa sera sceglierete di preparare la pizza in casa, ecco alcune delle nostre ricette che vi consigliamo di provare:



E ora, bando alle ciance: che il Pizza Party Day abbia inizio!

Newsletter

Speciali