Starbucks apre a Milano

In un contesto in cui storicamente il buon caffè si adatta ai gusti e alle abitudini degli Italiani, tra chi lo preferisce espresso e chi rimane fedele alla moka, arriva una nuova realtà: Starbucks aprirà finalmente i suoi locali anche in Italia, partendo da Milano.

Il locale sarà una Roastery, cioè una torrefazione con spazi grandi arredati in maniera più elegante rispetto ai soliti Starbucks, e che si appresta a diventare la prima e la più grande d’Europa. Altre Roastery di queste dimensioni firmate Starbucks sono infatti presenti per il momento solo a Seattle e a Shangai.

Al suo interno il pubblico potrà osservare tutte le varie fasi di lavorazione del caffè, oltre a gustare i prodotti offerti da Starbucks: dai famosi frappuccini, ai muffin e donuts, alle bevande fredde. L’intera location è stata progettata facendo attenzione alla tradizione dell’esperienza del caffè in Italia, dove la cultura di questa bevanda ha un significato prezioso.

E il megastore di Milano pare essere solo l’inizio: c’è già in cantiere l’apertura di un secondo punto vendita in zona Garibaldi, sempre nella città meneghina, che sarà gestito dal concessionario italiano Percassi. "Ogni nuovo negozio sarà attentamente progettato e curato per rispettare la comunità locale e lo specifico contesto milanese – dice Starbucks – Adottare un approccio rispettoso e misurato nelle aperture dei negozi è il cuore della strategia in Italia".

Le voci di una prossima apertura della caffetteria americana sul suolo italiano giravano già da tempo, tra indiscrezioni e critiche di chi guardava con scetticismo il possibile arrivo del colosso americano in Italia. Sembra invece che i tempi siano ormai maturi per il suo debutto anche nel nostro Paese e le nuove generazioni sono già pronte ad accoglierlo.

L'inaugurazione si terrà giovedì 6 settembre e dal giorno successivo sarà aperto al pubblico. Il nuovo punto vendita sarà ospitato nel vecchio palazzo delle Poste in Piazza Cordusio a Milano.

Se volete assaggiare delle gustose varianti del caffè tradizionale, vi suggeriamo qui delle ricette originali da provare:
- Caffè americano
- Caffè al ginseng
- Caffè allo zenzero
- Caffè alla menta e arancia

Newsletter

Speciali