Budino al caffè Bimby

Difficoltà:
difficoltà 2
Dosi: per 6 persone
Tempo: 35 minuti
Note: Modello Bimby: TM31. + 1 ora di riposo del dolce in frigorifero
Introduzione
Un dolce al cucchiaino dalla soffice e morbida consistenza, ideale da gustare in ogni stagione: il budino al caffè Bimby.
Alcuni ingredienti potrebbero contenere allergeni (glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide: “Alimentazione e allergeni” e “Alimentazione vegana” .
Preparazione
Versate nel boccale lo zucchero e polverizzatelo, azionando il Bimby per 15 secondi a velocità 10.

Aggiungete il latte, il caffè e le uova e mescolate per 10 secondi a velocità 4.

Versate il composto ottenuto negli appositi stampini (meglio se in ceramica) dal diametro di 8 centimetri e dall’altezza di 4, muoveteli in modo da spargerlo per bene e coprite con la carta stagnola. Ponete quattro stampini nel recipiente del Varoma e due nel vassoio.

Versate circa 700 millilitri di acqua nel boccale, collocatevi sopra il recipiente e il vassoio del Varoma e fate cuocere al vapore per circa mezz’ora, selezionando la velocità 1, Varoma.

Terminata la cottura lasciate raffreddare le preparazioni, dopodiché ponetele in frigorifero a rassodare per circa 1 ora. Trascorso il tempo non vi resta che capovolgere i dolci su dei piattini da dessert e servirli!
Accorgimenti
Al termine della cottura inserite uno stuzzicadenti nei budini: se esce asciutto, i dolci sono pronti. Se non dovesse essere così, proseguite la cottura per altri 5 o 10 minuti.
Idee e varianti
Alcuni suggerimenti per guarnire il budino al caffè Bimby sono: i chicchi di caffè, lo zucchero a velo, la cannella, il cacao in polvere e le scaglie di cioccolato fondente.

Newsletter

Speciali