Il riso e lenticchie si prepara cuocendo separatamente le lenticchie e il riso basmati. Una volta freddi, si uniscono e si condisce a piacere.
Il salame al cioccolato con cacao si prepara con biscotti, burro, cacao, zucchero e uova. L'impasto verrà poi modellato e fatto riposare in freezer 3 ore.
L'insalata di finocchi è un contorno leggero e gustoso!
Il torrone dei morti è un dolce napoletano solitamente preparato in occasione del giorno in cui si celebrano i propri cari defunti.
I Bounty si preparano con un impasto a base di panna, burro, zucchero e farina di cocco. Una volta rassodati, si intingono nel cioccolato fuso.
La crema di mandorle si prepara con mandorle tritate, zucchero, amido di mais, panna e latte. Una volta addensata, va fatta raffreddare 3 ore in frigo.
La mousse di frutta è un dessert preparato con frutta mista, panna fresca montata e gelatina alimentare, da personalizzare a piacimento.
Il latte di mandorla senza zucchero si prepara frullando le mandorle ammorbidite insieme all'acqua, poi verrà filtrato due volte e imbottigliato.
Il gelato proteico si prepara frullando insieme una banana surgelata, delle proteine in polvere, del burro di arachidi e il cacao amaro.
Il gelato senza lattosio si prepara con latte vegetale, panna vegetale, bacca di vaniglia, zucchero di canna e amido di mais.
Il gelato Raffaello si prepara nella gelatiera con latte e crema di cocco a cui aggiungere anche il cocco rapè, lo zucchero e l'amido di mais.
Il gelato al pistacchio si prepara nella gelatiera aggiungendo pistacchi spellati, zucchero, panna, latte ed estratto di vaniglia.
La charlotte alle pesche si prepara con un guscio di savoiardi e con un ricco ripieno di mascarpone, panna montata e pesche.
Perfetto da gustare nelle torride giornate estive, il riso freddo si può condire in tanti modi diversi: scopri come prepararlo con la nostra ricetta!