Mousse al cioccolato Bimby
Introduzione
Squisita quando incontra il palato e sotto di esso si scioglie in un inebriante sapore, la spumosa mousse al cioccolato Bimby è anche semplice da preparare. Cosa aspettate?
Ingredienti
•250 g di cioccolato fondente• •120 g di burro• •100 ml latte intero• •4 uova (4 tuorli e 2 albumi)•Alcuni ingredienti potrebbero contenere
allergeni
(glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide:
“Alimentazione e allergeni”
e
“Alimentazione vegana”
.
Preparazione
Spezzettate il cioccolato e mettetelo nel boccale, tenendo qualche quadratino da parte, e azionate il Bimby a velocità 8 per 10 secondi. Versate il latte e lasciate cuocere per 3 minuti, regolando la temperatura a 70°C e la velocità a 3.
Nel frattempo avrete fatto ammorbidire il burro tagliato in tocchetti, quindi aggiungetelo nel Bimby con le lame in movimento a velocità 2, attraverso il foro del coperchio. Unite anche i tuorli delle uova, uno per volta, e lasciate lavorare lo strumento a velocità 5 per 20 secondi.
A questo punto trasferite la crema ottenuta in un recipiente e lasciatela raffreddare. Nel frattempo lavate per bene il boccale del Bimby, dopodiché versatevi 2 albumi (tenuti in precedenza da parte), collocatevi la farfalla e azionate lo strumento a velocità 3 per 2 minuti. Incorporate con delicatezza gli albumi montati a neve alla crema realizzata, trasferite la mousse in una ciotola e lasciatela riposare in frigorifero. Al momento di servire il vostro accattivante dessert, decoratelo con il cioccolato tenuto da parte tagliuzzato in scaglie.
Nel frattempo avrete fatto ammorbidire il burro tagliato in tocchetti, quindi aggiungetelo nel Bimby con le lame in movimento a velocità 2, attraverso il foro del coperchio. Unite anche i tuorli delle uova, uno per volta, e lasciate lavorare lo strumento a velocità 5 per 20 secondi.
A questo punto trasferite la crema ottenuta in un recipiente e lasciatela raffreddare. Nel frattempo lavate per bene il boccale del Bimby, dopodiché versatevi 2 albumi (tenuti in precedenza da parte), collocatevi la farfalla e azionate lo strumento a velocità 3 per 2 minuti. Incorporate con delicatezza gli albumi montati a neve alla crema realizzata, trasferite la mousse in una ciotola e lasciatela riposare in frigorifero. Al momento di servire il vostro accattivante dessert, decoratelo con il cioccolato tenuto da parte tagliuzzato in scaglie.
Accorgimenti
Nell’incorporare gli albumi montati a neve al composto cremoso procedete movimenti dal basso verso l’alto.
Idee e varianti
La mousse al cioccolato Bimby può essere gradevolmente guarnita con dei fiocchetti di panna montata e accompagnata con della frutta, come le fragole o i chicchi di melograno. Un’ottima decorazione invece sono le foglioline di menta fresca.