Bomboloni al forno Bimby

Difficoltà:
difficoltà 2
Dosi: per 15 pezzi
Tempo: 45 minuti
Note: + 2 ore e mezza/3 ore per la lievitazione
Soffici e golosissimi, i bomboloni sono uno di quei dolci a cui è letteralmente impossibile resistere. Che siano fritti (come vuole la ricetta tradizionale), oppure cotti al forno per una versione più leggera, che siano vuoti o ripieni di crema o confettura, sono sempre deliziosi!
Prepararli a casa dà molta soddisfazione e non è così difficile come si potrebbe credere. Inoltre, per fare prima, è possibile preparare l'impasto con il Bimby: quello che andrete a leggere di seguito è proprio il procedimento da seguire per fare i bomboloni al forno Bimby! Grazie alla cottura in forno, sono decisamente più leggeri e facili da digerire rispetto a quelli classici (che vengono fritti).
Ottenere degli ottimi bomboloni morbidi con il Bimby al forno è molto semplice. La preparazione dell'impasto avviene in pochi minuti grazie all'utilizzo del robot da cucina: l'unico passaggio manuale è quello in cui bisogna stendere l'impasto e formare i bomboloni, che vanno poi infornati. In forno ci vogliono solo 15-20 minuti di cottura, ma per ottenere un impasto bello soffice è necessario che prima lieviti piuttosto a lungo.
Vediamo tutto nel dettaglio!
Alcuni ingredienti potrebbero contenere allergeni (glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide: “Alimentazione e allergeni” e “Alimentazione vegana” .
Preparazione
Per fare l'impasto dei bomboloni al forno col Bimby, iniziate versando dentro il boccale del robot 125 ml di latte. Aggiungetevi anche il lievito di birra fresco sbriciolato a mano. Azionate quindi il Bimby impostando la velocità 1 e la temperatura a 37°C, per un minuto.

Ora unite solo 100 g di farina manitoba e fate andare in modalità Spiga per un paio di minuti. Fate quindi riposare il composto ottenuto direttamente dentro il boccale del Bimby per circa mezz'ora, dopo averlo coperto con della pellicola per alimenti: quello che avete appena preparato è il lievitino che vi permetterà di ottenere dei bomboloni belli soffici.

Passata la mezz'ora di riposo del lievito, mettete nel boccale tutti gli altri ingredienti necessari per l'impasto: quindi i restanti 400 g di farina manitoba, lo zucchero semolato, il burro morbido tagliato a pezzettini, un uovo intero, un tuorlo, un pizzico di sale e i rimanenti 125 ml di latte.

Azionate ancora il Bimby in modalità Spiga per 2 minuti, in modo da impastare per bene tutti gli ingredienti. Prelevate quindi l'impasto ottenuto dal boccale: trasferitelo dentro una terrina e copritelo con la pellicola trasparente. Fatelo riposare finché non avrà più o meno raddoppiato di volume: ci vorrà almeno 1 ora. Per facilitare la lievitazione consigliamo di riporre l'impasto dentro il forno spento, ma con la luce accesa.

Una volta che il panetto sarà ben lievitato, riprendetelo e stendetelo per bene sul piano di lavoro con un mattarello, finchè non avrà raggiunto uno spessore di poco più di 1 cm.

A questo punto formate tanti dischi schiacciando sulla sfoglia di impasto un bicchiere capovolto (o una formina rotonda – come un coppa pasta - che abbia la grandezza adatta per un bombolone). Visto che andranno poi chiusi a due a due, cercate di ottenere un numero pari di dischetti.

Al centro di metà dei dischi di pasta disponete un poco di confettura, dopodiché coprite ciascun disco con uno di quelli lasciati senza ripieno, premendo bene con le dita lungo i bordi per sigillarli.

Una volta formati tutti i bomboloni, fateli lievitare ancora per un'ora, dopo averli disposti su una teglia foderata di carta antiaderente.

Trascorsa anche questa ulteriore lievitazione, riscaldate bene il forno e infornate i bomboloni: fateli cuocere a 180°C finché non appariranno leggermente dorati in superficie. In linea di massima ci vorranno circa 15-20 minuti.

Dopo averli sfornati, fateli raffreddare completamente, dopodiché decorateli con una spolverata di zucchero a velo a piacere: ora i vostri golosissimi bomboloni al forno Bimby sono pronti da gustare!
Accorgimenti
Se volete ottenere dei bomboloni al forno Bimby sofficissimi, attenetevi ai tempi di lievitazione indicati. Grazie alla lunga lievitazione, infatti, l'impasto verrà morbido e soffice come una nuvola!
Idee e varianti
I bomboloni al forno Bimby sono squisiti anche al naturale, senza nessuna farcitura: se preferite, quindi, potete evitare di farcirli con la confettura. Oppure, in sostituzione della confettura, utilizzate una crema pasticcera o una crema alle nocciole (anche la classica Nutella andrà bene).

Se volete apportare qualche piccola modifica alla preparazione dei bomboloni al forno con ricetta Bimby, potete intervenire sulla scelta degli ingredienti: ad esempio, potete aromatizzare l'impasto unendo la scorza grattugiata di un limone o della vanillina (o estratto di vaniglia per un profumo più intenso).
Inoltre, invece di usare 500 g di farina manitoba potete dimezzarne la quantità mettendo per i restanti 250 g della semplice farina 00.

I bomboloni al forno Bimby sono già piuttosto leggeri (molto più leggeri di quelli fritti), ma per una variante ancora più light potete sostituire il burro con 90 g di olio di semi. Per quanto riguarda la procedura, la lievitazione e la cottura, non cambia nulla: per fare i bomboloni al forno Bimby senza burro seguite quindi tutte le indicazioni che avete letto sopra.

Newsletter

Speciali