Krapfen Bimby
Difficoltà:

Dosi: per
20 pezzi
Tempo:
60 minuti
Note:
Modello Bimby: TM31. + 3 ore di lievitazione
Introduzione
Per una colazione davvero sostanziosa e all’insegna del gusto, i krapfen sono proprio l’ideale. Farciti di crema pasticcera allieteranno sicuramente la vostra giornata. Ecco a voi la ricetta che prevede l’impiego del Bimby.
Ingredienti
•350 g di farina 00• •320 ml di latte• •65 g di zucchero• •50 g di burro• •10 g di lievito di birra• •4 tuorli d’uovo• •2 cucchiai di aroma di vaniglia in fialetta• •Scorza grattugiata del limone q.b.• •Zucchero a velo q.b.• •Olio extravergine d’oliva q.b.•Alcuni ingredienti potrebbero contenere
allergeni
(glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide:
“Alimentazione e allergeni”
e
“Alimentazione vegana”
.
Preparazione
Fate sciogliere il lievito in 120 millilitri di latte tiepido, versate il composto nel boccale, aggiungete 100 grammi di farina e azionate il Bimby a velocità 3 per 1 minuto, dopodiché lasciate lievitare per mezz’ora all’interno del boccale. In tal modo otterrete il lievitino.
Trascorso il tempo aggiungete 200 grammi di farina, 2 tuorli d’uovo, 25 grammi di zucchero, il burro in pezzetti, 1 cucchiaio di essenza di vaniglia e una grattata di scorza di limone pulito, quindi impastate a velocità Spiga per 2 minuti. A questo punto lasciate lievitare per 2 ore nel boccale chiuso ermeticamente.
Realizzate nel frattempo la crema pasticcera: unite nel boccale pulito i tuorli, la farina, il latte, lo zucchero e l’essenza di vaniglia rimasti e azionate il Bimby a 80°C e a velocità 4 per 7 minuti. Una volta pronta la crema lasciatela raffreddare.
Terminato il tempo di lievitazione traferite l’impasto su una spianatoia infarinata e stendetelo con un mattarello al fine di ottenere una sfoglia spessa circa 4 o 5 millimetri. Applicate sulla sfoglia ottenuta un coppapasta dal diametro di circa 8 centimetri in modo da ottenere delle circonferenze. Ponete un cucchiaio di crema al centro di metà dei dischi di pasta e copriteli con le altre metà, sigillandoli per bene lungo il bordo. Sistemate i krapfen così ottenuti in una teglia e lasciateli lievitare per mezz’ora.
Terminata l’ultima lievitazione, scaldate in un tegame una quantità abbondante d’olio e, una volta bollente, tuffatevi i krapfen e fateli friggere fino a completa doratura. Scolateli con un mestolo forato appena pronti e lasciateli liberare dell’olio in eccesso ponendoli su dei fogli di carta assorbente. Non vi resta che spolverizzarli di zucchero a velo!
Trascorso il tempo aggiungete 200 grammi di farina, 2 tuorli d’uovo, 25 grammi di zucchero, il burro in pezzetti, 1 cucchiaio di essenza di vaniglia e una grattata di scorza di limone pulito, quindi impastate a velocità Spiga per 2 minuti. A questo punto lasciate lievitare per 2 ore nel boccale chiuso ermeticamente.
Realizzate nel frattempo la crema pasticcera: unite nel boccale pulito i tuorli, la farina, il latte, lo zucchero e l’essenza di vaniglia rimasti e azionate il Bimby a 80°C e a velocità 4 per 7 minuti. Una volta pronta la crema lasciatela raffreddare.
Terminato il tempo di lievitazione traferite l’impasto su una spianatoia infarinata e stendetelo con un mattarello al fine di ottenere una sfoglia spessa circa 4 o 5 millimetri. Applicate sulla sfoglia ottenuta un coppapasta dal diametro di circa 8 centimetri in modo da ottenere delle circonferenze. Ponete un cucchiaio di crema al centro di metà dei dischi di pasta e copriteli con le altre metà, sigillandoli per bene lungo il bordo. Sistemate i krapfen così ottenuti in una teglia e lasciateli lievitare per mezz’ora.
Terminata l’ultima lievitazione, scaldate in un tegame una quantità abbondante d’olio e, una volta bollente, tuffatevi i krapfen e fateli friggere fino a completa doratura. Scolateli con un mestolo forato appena pronti e lasciateli liberare dell’olio in eccesso ponendoli su dei fogli di carta assorbente. Non vi resta che spolverizzarli di zucchero a velo!
Accorgimenti
Non aggiungete troppi krapfen per volta nell’olio bollente altrimenti rischiate di farli attaccare durante la frittura.
Idee e varianti
Se preferite potete anche farcire i vostri krapfen Bimby con la crema al cioccolato e guarnirli con lo zucchero semolato.

1 commento inserito
Inviato da
rossella
il 05/12/2016 alle 22:56

buonissimi sembrava che l'impasto non fosse lievitato invece anche se non sono gonfi sono ottimi.... anche con la marmellata