Gnocchi di patate Bimby

Difficoltà:
difficoltà 2
Dosi: per 4 persone
Tempo: 45 minuti
Note: + 30 minuti di riposo degli gnocchi. Modello Bimby: TM31
4.5 2
Introduzione
Tutti noi saremo sicuramente cresciuti assaggiando gli gnocchi di patate, delle piccole pepite delicate e gustose che si abbinano alla perfezione a qualunque sugo o condimento. In questa ricetta vi insegneremo come prepararli con il Bimby!
Alcuni ingredienti potrebbero contenere allergeni (glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide: “Alimentazione e allergeni” e “Alimentazione vegana” .
Preparazione
Versate 800 millilitri d’acqua nel boccale del Bimby, unite le patate, che avrete sbucciato e tagliato a pezzetti, e il sale: fate cuocere per 25 minuti impostando la temperatura Varoma e la velocità minima.

Trascorso il tempo eliminate l’acqua dal boccale, aggiungete ancora un pizzico di sale per condire le patate e frullatele per 10 secondi alla velocità 3.

Unite la farina setacciata, il parmigiano e l'uovo e fate lavorare il Bimby a velocità 4 per 20 secondi, al fine di ottenere un composto omogeneo. Se dovesse essere necessario aggiungete dell'altra farina.

Prendete il composto e mettetelo su una spianatoia infarinata, formate dei rotolini, tagliateli a pezzi di circa 2 centimetri di lunghezza e conferitegli la caratteristica striatura premendo su di essi i rebbi della forchetta. Fate riposare per una mezz'oretta gli gnocchi di patate Bimby prima di impiegarli nella realizzazione della vostra portata principale.
Accorgimenti
Scolate accuratamente le patate dall’acqua di cottura, in modo che rimangano asciutte e non rischino di disfarsi. Vi suggeriamo di impiegare le patate farinose per una preparazione migliore.
Idee e varianti
Al posto del parmigiano grattugiato potete utilizzare il pecorino, per un gusto più incisivo. Condite i vostri gnocchi di patate Bimby con qualunque sugo gradiate, come quello ai formaggi, alla salsiccia o al pomodoro. Gli gnocchi così preparati possono essere anche surgelati (su un vassoio per poterli tenere ben distanziati) per essere consumati successivamente.
Commenti
2 commenti inseriti
Inviato da Gustissimo.it il 02/10/2018 alle 09:15
Ciao Rodolfo :-)
Le dosi della ricetta sono corrette. La qualità dell'impasto dipende dal tipo di patate che usi. Di solito gli gnocchi richiedono poca farina ma se hai difficoltà con la lavorazione, puoi aggiustare la quantità a tuo piacere.
Continua a seguirci :-)
Inviato da Rodolfo vinti il 02/10/2018 alle 05:12
Ho dovuto aggiungere almeno altri 300 grammi di farina per poterli lavorare

Newsletter

Speciali