Gnocchi di zucca Bimby
Introduzione
Gli gnocchi di zucca sono una preparazione tipica lombarda, anche se non è raro reperirli in altre regioni italiane. Potete gustarli con burro e salvia oppure potete condirli con dei delicati sughi di noci, alle verdure o ai formaggi.
Ingredienti
•250 g di polpa di zucca• •350 g di farina 00• •2 cucchiai di olio extravergine d'oliva• •Sale q.b.•Alcuni ingredienti potrebbero contenere
allergeni
(glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide:
“Alimentazione e allergeni”
e
“Alimentazione vegana”
.
Preparazione
Tagliate a dadini la polpa della zucca e mettetela nel boccale del Bimby. Lavoratela per 7 minuti alla velocità 1 alla temperatura Varoma, dopodiché fatela raffreddare, salate e unite la farina setacciata e l’olio. Impostate la velocità 7 per 40 secondi.
Prelevate il composto e impastatelo su una spianatoia infarinata, dividetelo in più parti e formate dei salsicciotti. Tagliate gli gnocchi della dimensione che più gradite e fateli riposare per qualche istante sulla spianatoia, dopodiché immergeteli in una pentola nella quale sta bollendo abbondante acqua salata e scolateli quando verranno a galla.
Prelevate il composto e impastatelo su una spianatoia infarinata, dividetelo in più parti e formate dei salsicciotti. Tagliate gli gnocchi della dimensione che più gradite e fateli riposare per qualche istante sulla spianatoia, dopodiché immergeteli in una pentola nella quale sta bollendo abbondante acqua salata e scolateli quando verranno a galla.
Accorgimenti
Pulite la polpa della zucca, prima di metterla nel boccale del Bimby, eliminando i filamenti, i semi e le impurità. Setacciate la farina prima di unirla alla zucca, in modo che non si formino i grumi.
Idee e varianti
Se siete intolleranti al glutine potete usare la farina di riso, la fecola di patate o di mais in sostituzione alla farina.

2 commenti inseriti
Inviato da
il 04/02/2015 alle 10:30

привет Татьяна , спасибо за ваш комментарий!
Inviato da
Татьяна
il 03/02/2015 alle 18:27

Мне очень понравилась " Якисоба"! Готовить не сложно. А самое главное - нравится детям. Такое блюдо может украсить и праздничный стол и просто ужин. Спасибо за рецепт. Советую всем попробовать, останетесь довольны!