Zuppa di funghi e pescatrice Bimby

Difficoltà:
difficoltà 2
Dosi: per 4 persone
Tempo: 30 minuti
Note: Modello Bimby: TM31
Introduzione
La zuppa di funghi e rana pescatrice non è solo una prelibatezza da gustare in compagnia del partner, magari durante una cenetta intima, ma può diventare la portata ideale da preparare in occasione di una sfida ai fornelli con la mamma e i cuochi di casa: con questo piatto verrete incoronati subito vincitori!
Alcuni ingredienti potrebbero contenere allergeni (glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide: “Alimentazione e allergeni” e “Alimentazione vegana” .
Preparazione
Pulite la carota, la cipolla e il sedano, tagliateli a pezzi e inseriteli nel boccale del Bimby, impostando la velocità 6 per 7 secondi. Aggiungete al trito 3 cucchiai di olio, un cucchiaino di funghi secchi tritati e i funghi porcini lavati e tagliati a pezzettini. Salate, pepate e fate cuocere a 100°C, alla velocità 2, per 10 minuti.

Pulite bene la rana pescatrice, tagliate la polpa a dadini e unitela agli altri ingredienti insieme a due mestoli di brodo di pesce. Proseguite la cottura per 5 minuti, a 100°C e alla velocità 2. A questo punto frullate il tutto, impostando la velocità 10 per 1 minuto.
Trasferite la zuppa di funghi e pescatrice Bimby nei piatti da portata e servitela in tavola.
Accorgimenti
Fate attenzione a rimuovere tutte le lische dalla rana pescatrice, altrimenti potreste ritrovarvele nel piatto al momento del primo assaggio. A seconda della consistenza (più densa o più liquida) che gradite conferire alla vostra zuppa, aggiungete più o meno brodo di pesce, ricordando che comunque frullando la rana pescatrice questa rilascia liquidi.
Idee e varianti
Potete accompagnare questo primo piatto con un vino elegante e profumato, come la Vernaccia di San Gimignano.

Newsletter

Speciali