Farfalle speck e asparagi Bimby
Introduzione
Un primo di pasta, sfizioso e dalla forma simpatica, adatto anche ai più piccoli per ogni occasione.
Ingredienti
•200 g di asparagi• •150 g di speck• •1 scalogno• •2 cucchiai di farina 00• •360 g di farfalle• •30 ml di olio extravergine di oliva• •Pepe q.b.• •Sale q.b.•Alcuni ingredienti potrebbero contenere
allergeni
(glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide:
“Alimentazione e allergeni”
e
“Alimentazione vegana”
.
Preparazione
Lavate con cura gli asparagi e tagliateli a rondelle.
Tagliate finemente a listarelle lo speck e lo scalogno, quindi inserite nel boccale della macchina 30 gr. di olio extravergine di oliva e aggiungete lo scalogno. Soffriggete a 100°C per 3 minuti a velocità 1, aggiungete lo speck e cuocete ancora a 100°C per 1 minuto a velocità 1 antiorario.
Aggiungete quindi gli asparagi, i due cucchiai di farina e i due bicchieri di acqua.
Salate e spolverate con il pepe bianco macinato, quindi ultimate la cottura del sugo a 100°C per 10 minuti a velocità antiorario 1; una volta cotto, mettete da parte il sugo.
In seguito, senza lavare il boccale, aggiungete 1 litro di acqua, salate e portate a ebollizione per 13 minuti a 100°C a velocità soft antiorario. Versate quindi le farfalle e cuocete per il tempo indicato sulla confezione della pasta.
Scolate la pasta, condite con il sugo precedentemente preparato e servite ancora fumante in tavola.
Tagliate finemente a listarelle lo speck e lo scalogno, quindi inserite nel boccale della macchina 30 gr. di olio extravergine di oliva e aggiungete lo scalogno. Soffriggete a 100°C per 3 minuti a velocità 1, aggiungete lo speck e cuocete ancora a 100°C per 1 minuto a velocità 1 antiorario.
Aggiungete quindi gli asparagi, i due cucchiai di farina e i due bicchieri di acqua.
Salate e spolverate con il pepe bianco macinato, quindi ultimate la cottura del sugo a 100°C per 10 minuti a velocità antiorario 1; una volta cotto, mettete da parte il sugo.
In seguito, senza lavare il boccale, aggiungete 1 litro di acqua, salate e portate a ebollizione per 13 minuti a 100°C a velocità soft antiorario. Versate quindi le farfalle e cuocete per il tempo indicato sulla confezione della pasta.
Scolate la pasta, condite con il sugo precedentemente preparato e servite ancora fumante in tavola.
Accorgimenti
Utilizzate farfalle di grano al bronzo ruvide, che meglio si adattano all'aderenza del ricco condimento.
Idee e varianti
Questa ricetta può essere abbinata a un vino bianco aromatico fermo, come un Gavi alessandrino docg.