Pasta e lenticchie Bimby
Difficoltà:

Dosi: per
4 persone
Tempo:
40 minuti
Note:
Modello Bimby TM31; + 1 notte di ammollo delle lenticchie
Introduzione
Perfetta per le stagioni più fredde, questa ricetta si prepara molto facilmente, soprattutto grazie al Bimby che controlla la cottura alla perfezione.
Ingredienti
•400 g di pasta• •100 g di lenticchie• •2 pomodori• •1,3 l di acqua• •1 spicchio di aglio• •Peperoncino q.b.• •Olio extravergine d'oliva q.b.• •Sale q.b.• •Pepe q.b.•Alcuni ingredienti potrebbero contenere
allergeni
(glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide:
“Alimentazione e allergeni”
e
“Alimentazione vegana”
.
Preparazione
Fate ammollare le lenticchie in acqua fredda per una notte.
Il giorno successivo, versate circa 600 grammi di acqua e le lenticchie (scolate) nel boccale del Bimby, quindi cuocete a 100°C per 25 minuti a velocità soft/antiorario.
Finita la prima fase, aggiungete l’aglio schiacciato, i pomodori a fette, l’olio, un pizzico di sale e il peperoncino fresco spezzettato, cuocendo sempre a 100°C, velocità soft/antiorario, per altri 5 minuti.
A questo punto, aggiungete altri 700 grammi di acqua e unite la pasta mantenendo la temperatura a 100°C in modalità soft/antiorario per 10 minuti.
A cottura ultimata, completate con una grattata di pepe e servite il piatto caldo.
Il giorno successivo, versate circa 600 grammi di acqua e le lenticchie (scolate) nel boccale del Bimby, quindi cuocete a 100°C per 25 minuti a velocità soft/antiorario.
Finita la prima fase, aggiungete l’aglio schiacciato, i pomodori a fette, l’olio, un pizzico di sale e il peperoncino fresco spezzettato, cuocendo sempre a 100°C, velocità soft/antiorario, per altri 5 minuti.
A questo punto, aggiungete altri 700 grammi di acqua e unite la pasta mantenendo la temperatura a 100°C in modalità soft/antiorario per 10 minuti.
A cottura ultimata, completate con una grattata di pepe e servite il piatto caldo.
Accorgimenti
La cottura della pasta varierà a seconda del formato che sceglierete. L'ideale per questo piatto sono i maltagliati!
Se volete, potete utilizzare le lenticchie in scatola che non necessitano dell'ammollo! In questo caso ne serviranno circa 250 grammi.
Se volete, potete utilizzare le lenticchie in scatola che non necessitano dell'ammollo! In questo caso ne serviranno circa 250 grammi.
Idee e varianti
Questa ricetta si può preparare con i legumi che preferite: se li scegliete freschi, ricordate solo di metterli in ammollo per 1 notte intera.

2 commenti inseriti
Inviato da
il 04/11/2016 alle 14:59

Si Raffaella, prima di buttare la basta aggiungi circa 700 grammi d'acqua!
Inviato da
Raffaella
il 30/10/2016 alle 13:33

Scusate una domanda dopo di aver finito di mettere il peperoncino quando si deve mettere la pasta su deve mettere L altra acqua oppure no aspetto subito una vostra risposta grazie anticipatamente