Bagna cauda Bimby
Introduzione
La classica crema autunnale calda adatta alle cene conviviali in compagnia di amici, qui presentata nella versione per il vostro Bimby.
Ingredienti
•100 g di aglio• •200 g di panna• •200 g di alici sotto sale•
Alcuni ingredienti potrebbero contenere
allergeni
(glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide:
“Alimentazione e allergeni”
e
“Alimentazione vegana”
.
Preparazione
Lavate le acciughe senza toglierne le spine, quindi mettetele nel boccale del Bimby insieme all’aglio privato dell’anima, a velocità 7 per 20 secondi.
Aggiungete l'olio extravergine di oliva e avviate per 15 minuti a 90°C e velocità 4.
Trascorsi 10 minuti, unite il burro morbido a pezzetti e la panna; amalgamate il tutto a velocità 9 per 1 minuto. Servite bollente in tavola.
Aggiungete l'olio extravergine di oliva e avviate per 15 minuti a 90°C e velocità 4.
Trascorsi 10 minuti, unite il burro morbido a pezzetti e la panna; amalgamate il tutto a velocità 9 per 1 minuto. Servite bollente in tavola.
Accorgimenti
Utilizzate solo ed esclusivamente aglio, acciughe e olio di qualità per avere un risultato organolettico inimitabile.
Idee e varianti
Questa delizia è ottima con tutte le verdure di stagione, sia cotte sia crude.

2 commenti inseriti
Inviato da
il 30/11/2015 alle 09:17

Ciao Remo, la panna è una soluzione per alleggerire il sapore forte della bagna cauda e molti apprezzano questa aggiunta in quanto conferisce una golosa cremosità alla salsa. Ovviamente, qualora non la gradissi, puoi eliminarla dalla preparazione.
Inviato da
remo
il 29/11/2015 alle 09:50

La bagna cauda con la panna è un abominio!!!