Sugo con salsiccia Bimby
Introduzione
Il sugo con la salsiccia è una delizia per condire sia la pasta che la polenta: a seconda dei vostri gusti, scegliete tra la versione rossa o bianca.
Ingredienti
•300 g di salsiccia• •½ gambo di sedano• •1 carota• •1 cipolla• •400 g di passata di pomodoro•
Alcuni ingredienti potrebbero contenere
allergeni
(glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide:
“Alimentazione e allergeni”
e
“Alimentazione vegana”
.
Preparazione
Versate nel boccale il sedano lavato, la carota e la cipolla sbucciate, il tutto tagliato a cubetti, sminuzzandoli per 20 secondi a velocità 5, poi aggiungete l’olio e fateli rosolare per 5 minuti a velocità soft antiorario e a 100°C.
Unite la salsiccia sgranata grossolanamente (lasciatene qualche pezzetto intero), sfumate con il vino e, dopo 3 minuti, aggiungete anche la passata di pomodoro; aggiustate di sale e pepe, quindi cuocete per 30 minuti a velocità soft antiorario e a 100°C.
A cottura ultimata spegnete il Bimby e utilizzate il sugo per condire il vostro piatto o conservatelo in un barattolo in frigorifero, dopo averlo fatto intiepidire a temperatura ambiente.
Unite la salsiccia sgranata grossolanamente (lasciatene qualche pezzetto intero), sfumate con il vino e, dopo 3 minuti, aggiungete anche la passata di pomodoro; aggiustate di sale e pepe, quindi cuocete per 30 minuti a velocità soft antiorario e a 100°C.
A cottura ultimata spegnete il Bimby e utilizzate il sugo per condire il vostro piatto o conservatelo in un barattolo in frigorifero, dopo averlo fatto intiepidire a temperatura ambiente.
Accorgimenti
Per evitare eventuali schizzi, coprite il Bimby con il cestello.
Idee e varianti
Se preferite un sugo più rustico, utilizzate polpa di pomodoro al posto della passata.
Seguendo lo stesso procedimento di questa ricetta potete preparare il sugo di salsiccia in bianco semplicemente eliminando la passata e sostituendo il vino rosso con il vino bianco.
Seguendo lo stesso procedimento di questa ricetta potete preparare il sugo di salsiccia in bianco semplicemente eliminando la passata e sostituendo il vino rosso con il vino bianco.

2 commenti inseriti
Inviato da
il 29/01/2016 alle 09:20

Ciao Mariapia! L’impiego del vino dà un sapore ulteriore al sugo, tuttavia puoi anche ometterlo, impiegando circa gli stessi ml di acqua per allungare un pochino la preparazione. Sarà comunque molto gustosa ;)
Inviato da
Mariapia Di Cuia
il 28/01/2016 alle 11:55

Potrei omettere il vino?