Capesante al vino

Difficoltà:
difficoltà 2
Dosi: per 4 persone
Tempo: 20 minuti
Introduzione
Un antipasto semplice da realizzare, ma che stupirà i vostri commensali per la resa davvero elegante: provate le capesante al vino!

Ingredienti

•16 capesante• Capesante •25 g di burro• Burro •100 ml di vino bianco secco• Vino bianco •Sale q.b.• Sale
Alcuni ingredienti potrebbero contenere allergeni (glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide: “Alimentazione e allergeni” e “Alimentazione vegana” .
Preparazione
Prendete le capesante e staccate i molluschi e i coralli dai gusci, poi sciacquateli per bene eliminando ogni impurità; tritate al coltello i coralli.

Ungete un padellino con il burro e fatelo scaldare, poi mettete in cottura il corallo sminuzzato e, dopo 1 minuto, anche i molluschi lasciandoli rosolare per un altro minuto; girate le capesante e sfumate con il vino, dopodiché lasciate cuocere altri 2 minuti aggiustando di sale, poi spegnete il fuoco.

Servite le capesante calde in tavola irrorandole con il sughetto di cottura.
Accorgimenti
Acquistate capesante freschissime per un piatto ottimo!
Idee e varianti
Se volete, potete impiattare le capesante con il loro sughetto di cottura, accompagnarle con qualche fettina di limone e della rucola fresca e spolverizzarle con il prezzemolo tritato finemente!

Newsletter

Speciali