Rotolo di fontina e prosciutto

Difficoltà:
difficoltà 3
Dosi: per 4 persone
Tempo: 40 minuti
Note: + 30 minuti di riposo del panetto
Introduzione
Il rotolo di fontina e prosciutto, tagliato a rondelle, è una simpatica idea per un aperitivo.
Alcuni ingredienti potrebbero contenere allergeni (glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide: “Alimentazione e allergeni” e “Alimentazione vegana” .
Preparazione
Disponete la farina a fontana sul piano di lavoro. Versate al centro le uova sbattute con sale e pepe. Mescolate gli ingredienti, formate un panetto e lasciatelo riposare sotto un panno per mezz'ora.
Lavorate la pasta per formare una sfoglia, disponetela su un panno di lino pulito e distribuite su tutta la superficie le fette di prosciutto e di formaggio. Arrotolate il telo in modo da formare un salame. Legate con uno spago e lessate in acqua bollente salata per circa 20 minuti.
Trascorso questo tempo svolgete il panno di lino, tagliate il salame a fettine e servitelo condito con burro fuso e foglioline di salvia.
Accorgimenti
Utilizzate un panno di lino bianco e perfettamente pulito.
Idee e varianti
Potete arricchire il rotolo di fontina e prosciutto aggiungendo alla farcitura degli spinaci lessati o dei broccoletti ripassati in padella.
Commenti
1 commento inserito
Inviato da Andrea il 24/02/2011 alle 10:29
Bollito??? Io l'ho sempre visto fare al forno. Che roba strana.

Newsletter

Speciali