Fiori di zucca in padella

Difficoltà:
difficoltà 1
Dosi: per 4 persone
Tempo: 10 minuti
I fiori di zucca in padella sono un contorno facile e veloce, tipicamente primaverile, con cui accompagnare sia piatti di carne che piatti di pesce. Dal sapore delicato e irresistibile, la ricetta dei fiori di zucca in padella prevede pochissimi ingredienti e sarà pronta per essere servita in tavola, nel giro di una decina di minuti. Infatti la cottura sarà davvero rapida per permette ai fiori di zucca di mantenere una nota croccante, seppur insaporiti dal fondo di cottura a base di soffritto di cipolla e burro. Inoltre potrete insaporire in moltissimi modi diversi questi fiori di zucca croccanti in padella, aggiungendo qualche ingrediente per rendere sempre diversa la ricetta e servirla in modi differenti. I palati di tutta la famiglia ne saranno di certo stuzzicati!

Dunque allacciamo i grembiuli e accendiamo i fornelli: oggi vediamo insieme come cucinare i fiori di zucca in padella in maniera semplice e veloce!
Alcuni ingredienti potrebbero contenere allergeni (glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide: “Alimentazione e allergeni” e “Alimentazione vegana” .
Preparazione
Per preparare i fiori di zucca in padella per prima cosa dedicatevi alla pulizia dei fiori: utilizzando un coltello a lama liscia eliminate il gambo dei fiori, poi apriteli con delicatezza ed eliminate anche il pistillo centrale; lavate i fiori di zucca sotto un filo di acqua fresca aprendo bene i petali, senza rovinarli, dopo di ché lasciateli sgocciolare a testa in giù su una gratella per qualche minuto.

Nel frattempo tritate finemente una cipolla e trasferitela in un tegame capiente insieme a una noce di burro e un filo di olio extra vergine di oliva. Fatela rosolare a fuoco dolce per una decina di minuti, poi tagliate i fiori di zucca a metà ed uniteli in padella. Regolate di sale e pepe e lasciate insaporire per 1-2 minuti in modo che non si ammorbidiscano troppo, poi spegnete la fiamma e servite subito in tavola. I vostri fiori di zucca in padella sono pronti per essere gustati!
Accorgimenti
Vi consigliamo di abbondare con le dosi, perché i fiori di zucca cotti in padella tendono a ridursi parecchio, dunque considerate che una vaschetta da 100 g di peso è circa una porzione di questo contorno.

Questa ricetta è un perfetto contorno facile e veloce, ma a piacere può divetare anche un perfetto condimento per un piatto di pasta. In questo caso vi basterà scolare la pasta al dente direttamente nella padella dei fiori di zucca e saltare il tutto aggiungendo mezzo mestolo di acqua di cottura della pasta per aiutare il condimento a legarsi meglio. Una volta che la pasta risulterà cremosa e ben condita, completate con un pizzico di pepe nero e una bella manciata di Parmigiano Reggiano grattugiato. Et voilà... sarete pronti a servirla in tavola!

I fiori di zucca in padella andrebbero preparati e consumati sul momento per evitare che si ammorbidiscano troppo. Ma qualora dovessero avanzare, potrete comunque conservarli in frigo, dentro a un contenitore ermetico per 1-2 giorni. Al momento del consumo potrete semplicemente riscaldarli qualche istante a fuoco dolce in padella, senza aggiungere ulteriori grassi. Vista la delicatezza dei fiori di zucca ne sconsigliamo la surgelazione.
Idee e varianti
Questa ricetta dei fiori di zucca in padella è davvero semplice e veloce, dunque a piacere potrete arricchirla in molti modi diversi. Ad esempio un goloso modo per aggiungere un tocco crunchy è quello di tostare delle lamelle di mandorle sottili in padella per qualche istante e distribuirle sui fiori di zucca appena prima di servirli: la nota tostata arricchirà di sapore questo contorno sfizioso.

Se poi volete ingolosire il piatto, allora vi consigliamo di rosolare della pancetta affumicata insieme al trito di cipolla e una volta che risulterà croccante, potrete unire i fiori di zucca e proseguire la cottura per 1-2 minuti come visto sopra. In alternativa potrete usare anche della salsiccia sbriciolata e privata del budello oppure dei cubetti di prosciutto cotto.

Perfetti per essere accompagnati al piatto, sono anche dei crostini di pane bruscato. Per prepararli vi basterà tagliare a cubetti del pane casereccio (meglio se del giorno prima) e saltarli in padella con un filo di olio extra vergine di oliva e un rametto di rosmarino per aromatizzarli. Quando saranno ben croccanti su tutti i lati, spegnete la fiamma e uniteli ai fiorni di zucca in padella.

Un altro modo per variare la ricetta potrete essere quello di preparare una riduzione a base di aceto balsamico, zucchero e chiodi di garofano, da unire in un pentolino e lasciare caramellare, fino all'addensamento. Una volta che avrete ottenuto una glassa, rimuovete i chiodi di garofano e distribuitela sui fiori di zucca: sentirete che sapore!

Se invece volete stare più attenti alla linea, vi consigliamo di preparare dei fiori di zucca light in padella. In questo caso eliminate il burro dalla lista ingredienti e fate rosolare il trito di cipolla con solo un filo di olio EVO, aggiungendo anche un goccio di acqua per aiutarla a stufarsi senza bruciare. Dopo di ché aggiungete i fiori di zucca lavati e fate cuocere per 2 minuti, rigirandoli spesso.

Newsletter

Speciali