Involtini alle zucchine
Introduzione
Gli involtini di verdure sono antipasti molto semplici da preparare e sempre di grande successo. In questa ricetta proponiamo involtini di zucchine con ripieno di carne macinata.
Ingredienti
•4 zucchine• •250 g di pomodori pelati• •2 uova• •300 g di carne di Manzo macinata• •50 g di burro• •Parmigiano Reggiano grattugiato q.b.• •Pepe q.b.• •Sale q.b.•Alcuni ingredienti potrebbero contenere
allergeni
(glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide:
“Alimentazione e allergeni”
e
“Alimentazione vegana”
.
Preparazione
Lavate le zucchine e tagliatele a fettine verticali. Ungete una padella con del burro e fate cuocere le zucchine per 15 minuti. Amalgamate la carne macinata con le uova e il Parmigiano Reggiano grattugiato, aggiustando di sale e pepe. Impastate sino ad avere un preparato abbastanza compatto.
Dal composto di carne ricavate delle piccole polpette ed adagiatele sulle fette di zucchina. Richiudete le zucchine a rotolini aiutandovi con uno stuzzicadenti per fissare al meglio l’involtino. Mettete gli involtini su una teglia da forno unta di burro e scaldateli per 15 minuti ad una temperatura di 180°C.
Nel frattempo fate cuocere i pelati in una padella antiaderente con burro, sale e pepe. Sfornate gli involtini e serviteli su un piatto da portata guarnendoli con il sughetto di pomodori.
Dal composto di carne ricavate delle piccole polpette ed adagiatele sulle fette di zucchina. Richiudete le zucchine a rotolini aiutandovi con uno stuzzicadenti per fissare al meglio l’involtino. Mettete gli involtini su una teglia da forno unta di burro e scaldateli per 15 minuti ad una temperatura di 180°C.
Nel frattempo fate cuocere i pelati in una padella antiaderente con burro, sale e pepe. Sfornate gli involtini e serviteli su un piatto da portata guarnendoli con il sughetto di pomodori.
Accorgimenti
Ricordate di girare gli involtini almeno una volta quando sono in forno per farli cuocere in modo uniforme. Se volete un piatto più leggero, fate cuocere le zucchine nell'olio invece che nel burro.
Idee e varianti
Nelle polpette potete aggiungere qualche cappero e qualche oliva nera sminuzzati.