Mousse al sedano
Introduzione
Antipasto al cucchiaio o da spalmare su crostini di pane imburrato, la mousse al sedano è un'idea nuova per il vostro antipasto.
Ingredienti
•600 gr. di Sedano• •1 Scalogno• •300 ml di Panna da cucina• •Noce moscata• •10 gr. di Burro• •Pepe• •Sale•Alcuni ingredienti potrebbero contenere
allergeni
(glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide:
“Alimentazione e allergeni”
e
“Alimentazione vegana”
.
Preparazione
Lavate il sedano, togliete le foglie e le parti di scarto, tagliuzzatelo in piccoli pezzi e fatelo lessare in acqua bollente leggermente salata per 10 minuti. Fatelo sgocciolare, dopodiché frullatelo nel mixer. Fate soffriggere lo scalogno tritato insieme a un po' di burro, insaporendo con noce moscata, sale e pepe.
Aggiungete al soffritto il sedano frullato e continuate la cottura per altri 10-15 minuti. A fine cottura aggiungete la panna da cucina alla crema di sedano, mescolando fino ad ottenere un composto piuttosto denso; fate riposare la crema in frigorifero per 2 ore, ricoprendola con la pellicola trasparente. Servite la mousse insieme a pane tostato e imburrato.
Aggiungete al soffritto il sedano frullato e continuate la cottura per altri 10-15 minuti. A fine cottura aggiungete la panna da cucina alla crema di sedano, mescolando fino ad ottenere un composto piuttosto denso; fate riposare la crema in frigorifero per 2 ore, ricoprendola con la pellicola trasparente. Servite la mousse insieme a pane tostato e imburrato.
Accorgimenti
Girate costantemente la crema di sedano in modo che non si attacchi. Se diventa troppo secca, aggiungete ancora panna o un goccio d'acqua tiepida.
Idee e varianti
La mousse di sedano è molto buona anche piccante: aggiungete una spolverata di peperoncino o di paprika e amalgamate.