Nidi di patate con i piselli

Difficoltà:
difficoltà 3
Dosi: per 4 persone
Tempo: 80 minuti
Introduzione
Sicuramente un piatto ornamentale e di grande effetto che desterà scalpore fra i vostri ospiti.
Alcuni ingredienti potrebbero contenere allergeni (glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide: “Alimentazione e allergeni” e “Alimentazione vegana” .
Preparazione
Lavate bene le patate, mettetele in una pentola colma d’acqua e fatele lessare per circa 30 minuti, senza sbucciarle. Terminata la cottura tagliatele in due parti e togliete la parte centrale evitando di sfaldarle. Procuratevi un setaccio e filtrate la polpa di patate che avete appena tolto.

Sbucciate la cipolla e fatela rosolare per qualche istante in padella assieme ad un pezzo di burro. Aggiungete poi i piselli, un po' di prezzemolo tritato e continuate la cottura per altri 15 minuti. Togliete dal fuoco e amalgamate insieme al prosciutto tagliato a cubetti, qualche cucchiaio di parmigiano grattugiato, la polpa di patate, sale, pepe e un filo d’olio.

Farcite le patate con il composto e disponetele su una teglia da forno unta con un po' di burro. Infornate ad una temperatura di 200 gradi e lasciate scaldare le patate per 5 minuti. Non appena la superficie sarà ben dorata toglietele dal forno e servite l’antipasto caldo.
Accorgimenti
Scegliete patate piuttosto grosse e rotondeggianti che possano contenere il ripieno.
Idee e varianti
Anche la pancetta è un salume che si accompagna bene ai piselli e alle patate.

Newsletter

Speciali