Pastella ai broccoli

Difficoltà:
difficoltà 3
Dosi: per 4 persone
Tempo: 40 minuti
Note: + 1 ora di riposo per la lievitazione della pastella
Introduzione
Ideali sia come antipasto che come contorno, i broccoli in pastella sono bocconcini fritti croccanti e appetitosi.
Alcuni ingredienti potrebbero contenere allergeni (glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide: “Alimentazione e allergeni” e “Alimentazione vegana” .
Preparazione
Diluite il lievito con un po' di acqua tiepida, mescolate e unite la farina. Mettete infine il burro a tocchetti, un po' di sale ed il tuorlo delle uova. Amalgamate accuratamente per ottenere una pastella omogenea e lasciate risposare per 1 ora coprendo con un panno di lana per permettere la lievitazione.

Nel frattempo lavate i broccoli e togliete le parti inutilizzabili. Lessateli in abbondante acqua salata, scolateli e lasciateli raffreddare, dividendoli poi a metà. Montate a neve l’albume e versatelo nella pastella. Amalgamate i broccoli nella pastella che avete preparato ed immergeteli in una padella di olio bollente.

Fateli friggere girando di tanto in tanto per una doratura uniforme e metteteli su un foglio di carta assorbente. Servite il piatto caldo ed accompagnate con senape e maionese.
Accorgimenti
Per ottenere frittelle più saporite, potete sostituire l'olio di semi con olio extravergine d'oliva.
Idee e varianti
Per una frittura più ricca, potete aggiungere, oltre ai broccoli, anche i carciofi e i cardi.

Newsletter

Speciali