Tartine con mousse di pomodoro
Introduzione
Un’idea da proporre al posto delle classiche bruschette al pomodoro. Il risultato è un antipasto estivo dal sapore fresco e gustoso.
Ingredienti
•600 gr. di pomodori• •12 gr. di colla di pesce vegetale in fogli• •3 cucchiai di panna da montare• •Basilico q.b.• •½ spicchio di aglio• •8 fette di pane casereccio• •Sale q.b.•Alcuni ingredienti potrebbero contenere
allergeni
(glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide:
“Alimentazione e allergeni”
e
“Alimentazione vegana”
.
Preparazione
Mettete la colla di pesce in una terrina con acqua fredda e lasciate che si ammorbidisca.
Fate bollire dell’acqua e immergetevi velocemente i pomodori. Spellateli e successivamente togliete loro i semi. Lasciateli poi scolare su della carta da cucina in modo che perdano la loro acqua di vegetazione.
Mettete quindi i pomodori in una ciotola con il basilico e l’aglio, aggiungete un pizzico di sale e passate al mixer. Filtrate al colino questo composto in modo da eliminare l’eventuale liquido che si sarà formato.
Trasferite questa salsa di pomodoro in un tegame, aggiungete i fogli di colla di pesce ben strizzati e fate scaldate finché la colla di pesce non si sarà sciolta. Lasciate poi raffreddare.
Montate la panna e aggiungetela al pomodoro quando questo sarà freddo. Fate raffreddare in frigorifero per 2 ore.
Grigliate il pane in forno a 200°C per qualche minuto e spalmate quindi con la mousse di pomodoro.
Decorate le tartine con qualche fogliolina di basilico fresco.
Fate bollire dell’acqua e immergetevi velocemente i pomodori. Spellateli e successivamente togliete loro i semi. Lasciateli poi scolare su della carta da cucina in modo che perdano la loro acqua di vegetazione.
Mettete quindi i pomodori in una ciotola con il basilico e l’aglio, aggiungete un pizzico di sale e passate al mixer. Filtrate al colino questo composto in modo da eliminare l’eventuale liquido che si sarà formato.
Trasferite questa salsa di pomodoro in un tegame, aggiungete i fogli di colla di pesce ben strizzati e fate scaldate finché la colla di pesce non si sarà sciolta. Lasciate poi raffreddare.
Montate la panna e aggiungetela al pomodoro quando questo sarà freddo. Fate raffreddare in frigorifero per 2 ore.
Grigliate il pane in forno a 200°C per qualche minuto e spalmate quindi con la mousse di pomodoro.
Decorate le tartine con qualche fogliolina di basilico fresco.
Accorgimenti
È importante che facciate scolare bene i pomodori e che quando li passate al colino eliminiate più liquido possibile affinché la salsa non sia acquosa.
Prima di spalmare la salsa sulle fette di pane aggiustate eventualmente di sale, in quanto il pomodoro potrebbe risultare molto dolce.
Prima di spalmare la salsa sulle fette di pane aggiustate eventualmente di sale, in quanto il pomodoro potrebbe risultare molto dolce.
Idee e varianti
Per rendere più saporite le tartine, potete aggiungere altre erbette prima di passare al mixer il pomodoro, ad esempio origano o maggiorana.
Se amate i sapori agrodolci, potete aggiungere qualche goccia di glassa di aceto balsamico.
Se amate i sapori agrodolci, potete aggiungere qualche goccia di glassa di aceto balsamico.