Biscotti al cocco morbidi

Difficoltà:
difficoltà 1
Dosi: per 20 biscotti
Tempo: 20 minuti
I biscotti al cocco morbidi sono dei dolcetti semplicissimi da preparare e che una volta provati, non abbandonerete più. Come vedremo la ricetta dei ricetta biscotti al cocco morbidi prevede solo 3 ingredienti: albumi, farina di cocco e zucchero. In pochi minuti otterrete l'impasto pronto, che potrete porzionare e cuocere in forno, preparando così dei biscotti teneri al cocco dal cuore morbido e profumato. Ideali per la colazione e per la merenda, in realtà con qualche piccola variante, questi golosi biscotti soffici al cocco saranno perfetti anche come sfizioso fine pasto. Un dessert velocissimo da preparare, ma che lascerà il palato dei vostri ospiti davvero soddisfatto. Quindi nel corso della ricetta vi forniremo qualche spunto e idea per accontentare i gusti di tutti! A questo punto non perdiamoci in chiacchiere, allacciamo i grembiuli e fruste elettriche a portata di mano: oggi vediamo insieme come preparare i biscotti morbidissimi al cocco!
Alcuni ingredienti potrebbero contenere allergeni (glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide: “Alimentazione e allergeni” e “Alimentazione vegana” .
Preparazione
Per preparare i biscotti al cocco morbidi per prima cosa dovrete dividere i tuorli (che conserverete) dagli albumi (che invece useremo nella ricetta). Versate quindi gli albumi in una ciotola capiente e con l'aiuto delle fruste elettriche, cominciate a montarli aggiungendo a pioggia e poco per volta lo zucchero.

Non appena tutto lo zucchero sarà incorporato e avrete ottenuto una meringa ben spumosa e lucida, spegnete le fruste elettriche e passate ad una spatola. Aggiungete alla meringa tutta la farina di cocco in una volta sola e iniziate ad incorporarla con movimenti dall'alto verso il basso per non smontare gli albumi. Quando la farina di cocco sarà del tutto incorporata, avrete ottenuto un composto abbastanza compatto.

A questo punto prelevatene delle piccole porzioni con la punta delle dita, arrotondate l'impasto tra i palmi delle mani e poi schiacciatelo leggermente. O meglio ancora potete farli con una sac à poche con il beccuccio a stella.
Disponete il biscotto su una leccarda ricoperta di carta forno e proseguite preparando anche gli altri, fino a terminare il composto. Una volta finito, infornate la teglia in forno statico preriscaldato a 170°C e cuocete i biscotti per 12-15 minuti.

Non appena risulteranno appena dorati, sfornate la teglia e fate intiepidire i biscotti a temperatura ambiente. A piacere completate con dello zucchero a velo spolverizzato e servite in tavola i vostri biscotti al cocco morbidi!
Accorgimenti
Se volete eliminare il sapore persistente dell'uovo dai biscotti, vi basterà aggiungere un pizzico di sale agli albumi mentre li monterete con le fruste elettriche. Questo trucchetto vi aiuterà anche a stabilizzare gli albumi montati, in modo che non tornino in parte liquidi quando aggiungerete la farina di cocco.

Con il tuorlo avanzato potrete preparare un'ottima pasta alla carbonara, oppure potrete spennellare dei prodotti da forno prima della cottura, aggiungendo semplicemente un cucchiaio di latte o panna ai tuorli e sbattendoli leggermente.

Qualora dovessero avanzare, i biscotti al cocco morbidi si possono conservare dentro a un contenitore ermetico per 2-3 giorni, mantenendosi sempre umidi e soffici. In alternativa potrete anche surgelare i biscotti da crudi, disponendoli su una leccarda ricoperta di carta forno. Una volta surgelati potrete trasferirli all'interno di un sacchetto gelo per ridurre l'ingombro. In questo modo si conserveranno per circa 2 mesi. Quando vorrete consumarli, vi basterà disporli su una teglia foderata con carta forno e cuocerli (ancora da surgelati) nel forno caldo per 15-17 minuti.
Idee e varianti
Quella che abbiamo visto è una ricetta base dei biscotti al cocco morbidi. A piacere potrete aromatizzare l'impasto come preferite. Ad esempio potrete utilizzare la polpa e i semi di una bacca di vaniglia oppure una bustina di vanillina; se invece preferite i sapori agrumati, potrete aggiungere della scorzetta di limone per rinfrescare il sapore dei biscotti o una fialetta di aroma agli agrumi. Se invece volete arricchire l'impasto potrete aggiungere a piacere delle gocce di cioccolato fondente oppure dei frutti di bosco disidratati per donare una nota di sapore più acidula.

In alternativa, se vorrete preparare dei biscotti al cocco croccanti, potrete spennellare i biscotti crudi con un tuorlo avanzato a cui avrete aggiunto un paio di cucchiai di latte e poi cospargerli con un pizzico di zucchero di canna. In cottura lo zucchero creerà uno strato croccante che avvolgerà il cuore morbido del biscotto, rendendolo davvero irresistibile.

Se invece vorrete rendere più sfizioso il dolcetto e soprattutto se vorrete servire i biscotti al cocco morbidi come fine pasto goloso, potrete optare per una copertura di cioccolato. Una volta che i biscotti saranno completamente freddi, fate sciogliere a Bagno Maria il cioccolato fondente o il cioccolato bianco, a seconda dei vostri gusti. Quando sarà ben fluido, intingete ogni biscotto per metà e appoggiatelo su un piano ricoperto di carta forno, fino a quando il cioccolato si sarà solidificato. In alternativa potrete anche far colare il cioccolato fluido sui biscotti utilizzando un cucchiaio, in modo da ricreare un motivo a zig-zag sulla superficie di ogni biscotti. In ogni caso, questa semplice aggiunta, li renderà dei veri e propri dessert di piccola pasticceria!

Newsletter

Speciali