Biscotti con fiocchi di avena
Difficoltà:

Dosi: per
30 biscotti
Tempo:
40 minuti
Note:
+ 30 minuti per il riposo dell'impasto
I biscotti con fiocchi di avena sono dei dolcetti davvero perfetti per la prima colazione: non per niente, se diamo uno sguardo agli scaffali dei supermercati nel reparto biscotti/prodotti per la colazione, possiamo trovarne di diversi tipi, visto che ormai anche a livello industriale si sta sempre più attenti a mettere in vendita prodotti che siano il più possibile sani, per venire incontro alle esigenze di chi sta attento a mangiare bene (categoria di persone ormai sempre più numerosa).
Tuttavia dei biscotti fatti in casa saranno sempre e comunque più "rustici" e quindi più genuini di quelli comprati: niente conservanti, ma solo pochi ingredienti semplicissimi che si hanno sempre in casa. Quindi perché non mettersi lavoro per fare dei buoni biscotti dall'impasto salutare e nutriente arricchito da tanti fiocchi di avena?
Biscotti e fiocchi di avena sono il connubio ideale per iniziare al meglio la giornata: l'avena sazia senza appesantire, è nutriente e ricca di fibre. E i biscotti sono l'ingrediente preferito della classica colazione all'italiana, da inzuppare nel latte o nel cappuccino! Di conseguenza unire questi due alimenti è un'ottima idea: servirete una colazione praticamente perfetta.
Fra l'altro la ricetta non è per niente complicata: facili e veloci, i biscotti d'avena vi verranno con ogni probabilità molto bene già al primo tentativo, se starete attenti a seguire i vari passaggi e gli accorgimenti indicati. Ecco a voi la preparazione!
Tuttavia dei biscotti fatti in casa saranno sempre e comunque più "rustici" e quindi più genuini di quelli comprati: niente conservanti, ma solo pochi ingredienti semplicissimi che si hanno sempre in casa. Quindi perché non mettersi lavoro per fare dei buoni biscotti dall'impasto salutare e nutriente arricchito da tanti fiocchi di avena?
Biscotti e fiocchi di avena sono il connubio ideale per iniziare al meglio la giornata: l'avena sazia senza appesantire, è nutriente e ricca di fibre. E i biscotti sono l'ingrediente preferito della classica colazione all'italiana, da inzuppare nel latte o nel cappuccino! Di conseguenza unire questi due alimenti è un'ottima idea: servirete una colazione praticamente perfetta.
Fra l'altro la ricetta non è per niente complicata: facili e veloci, i biscotti d'avena vi verranno con ogni probabilità molto bene già al primo tentativo, se starete attenti a seguire i vari passaggi e gli accorgimenti indicati. Ecco a voi la preparazione!
Ingredienti
•80 g di burro• •100 g di farina di grano tenero 00• •150 g di fiocchi d'avena• •120 g di zucchero• •1 uovo• •½ bustina di lievito per dolci•Alcuni ingredienti potrebbero contenere
allergeni
(glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide:
“Alimentazione e allergeni”
e
“Alimentazione vegana”
.
Preparazione
Per fare l'impasto dei biscotti con fiocchi di avena iniziate tagliando il burro (ammorbidito a temperatura ambiente) a piccoli tocchetti e lavorandolo fino a ridurlo praticamente in crema. Unitevi poco alla volta prima la farina e poi i fiocchi di avena, mescolando a mano a mano che aggiungete i due ingredienti.
Adesso accorpate lo zucchero e fatelo amalgamare. Sbattete in un piatto l'uovo e aggiungete anch'esso all'impasto, subito dopo unite il lievito. Lavorate con cura tutti questi ingredienti (a mano oppure usando una planetaria) in modo da ottenere un impasto dalla consistenza morbida, che lascerete riposare per circa mezz'ora.
Arrivato il momento, riprendete l'impasto e iniziate a dare la forma ai vostri biscotti con fiocchi di avena. Prima ovviamente stendete la pasta fino ad ottenere una sfoglia spessa all'incirca mezzo centimetro, dopodiché prendete le formine per biscotti che preferite (la classica forma tonda va più che bene. Se non avete le formine aiutatevi con una tazzina o un bicchiere di piccole dimensioni) e ricavate i biscotti, disponendoli su una leccarda rivestita di carta da forno. Nel frattempo, non dimenticatevi di accendere il forno per farlo riscaldare.
Quando il forno sarà caldo e avrete formato tutti i biscotti, infornateli e fateli cuocere a 180°C per circa un quarto d'ora o fino a leggera doratura (raccomandiamo di controllarli per evitare di bruciarli, visto che ogni forno ha i suoi tempi).
Una volta sfornati, aspettate che i biscotti con fiocchi di avena si raffreddino prima di servirli!
Adesso accorpate lo zucchero e fatelo amalgamare. Sbattete in un piatto l'uovo e aggiungete anch'esso all'impasto, subito dopo unite il lievito. Lavorate con cura tutti questi ingredienti (a mano oppure usando una planetaria) in modo da ottenere un impasto dalla consistenza morbida, che lascerete riposare per circa mezz'ora.
Arrivato il momento, riprendete l'impasto e iniziate a dare la forma ai vostri biscotti con fiocchi di avena. Prima ovviamente stendete la pasta fino ad ottenere una sfoglia spessa all'incirca mezzo centimetro, dopodiché prendete le formine per biscotti che preferite (la classica forma tonda va più che bene. Se non avete le formine aiutatevi con una tazzina o un bicchiere di piccole dimensioni) e ricavate i biscotti, disponendoli su una leccarda rivestita di carta da forno. Nel frattempo, non dimenticatevi di accendere il forno per farlo riscaldare.
Quando il forno sarà caldo e avrete formato tutti i biscotti, infornateli e fateli cuocere a 180°C per circa un quarto d'ora o fino a leggera doratura (raccomandiamo di controllarli per evitare di bruciarli, visto che ogni forno ha i suoi tempi).
Una volta sfornati, aspettate che i biscotti con fiocchi di avena si raffreddino prima di servirli!
Accorgimenti
Volete ottenere dei biscotti con fiocchi di avena morbidi? In tal caso mettete nell'impasto 50 g di farina e 50 g di fecola di patate e state attenti ai tempi di cottura: con qualche minuto in più i vostri biscotti saranno più croccanti, mentre con qualche minuto in meno l'impasto resterà più morbido.
Dopo aver lavorato insieme tutti gli ingredienti, la consistenza dell'impasto dovrà essere morbida e piuttosto compatta (non appiccicosa), ma non eccessivamente asciutta: nel caso lo fosse, unite qualche cucchiaio di latte.
Dopo aver lavorato insieme tutti gli ingredienti, la consistenza dell'impasto dovrà essere morbida e piuttosto compatta (non appiccicosa), ma non eccessivamente asciutta: nel caso lo fosse, unite qualche cucchiaio di latte.
Idee e varianti
La ricetta dei biscotti con fiocchi di avena si può facilmente adattare ad ogni gusto e ad ogni esigenza alimentare, comprese quelle delle persone intolleranti o allergiche a determinati ingredienti.
Ad esempio, se siete molto sensibili al lattosio, avete un'allergia al latte o volete soltanto eliminare il burro per ottenere dei biscotti più dietetici, preparare dei biscotti con fiocchi di avena senza burro sarà un gioco da ragazzi: basta sostituirlo con con 70-80 ml di olio extravergine d'oliva o di semi. In caso di intolleranza al lattosio, dovrete unire soltanto un po' di acqua (al posto del latte), per aggiustare la consistenza finale dell'impasto nel caso fosse troppo asciutto.
Se volete, inoltre, mettete dello zucchero grezzo di canna al posto dello zucchero semolato oppure sostituitelo (completamente o solo in parte) con miele o sciroppo d'acero.
Per profumare e rendere più ricchi e appetitosi i vostri biscotti con fiocchi di avena, potete aggiungere all'impasto quello che preferite! Ad esempio, la scorza grattugiata di un limone o di un'arancia (utilizzate un prodotto biologico non trattato), della frutta secca sminuzzata, dei frutti rossi disidratati o dell'uvetta sultanina (ricordate che i frutti disidratati e l'uva passa vanno lasciati in ammollo in acqua tiepida per alcuni minuti prima di essere uniti all'impasto: devono reidratarsi), etc.
Ottima è anche la versione golosa al cioccolato: per fare i biscotti con fiocchi di avena e cioccolato dovrete soltanto unire circa 20-30 g di gocce di cioccolato fondente all'impasto, come ultimo ingrediente. Per un tocco goloso in più potete anche spennellare i biscotti con un poco di latte e poi cospargerli di zucchero di canna, prima di infornarli.
Ad esempio, se siete molto sensibili al lattosio, avete un'allergia al latte o volete soltanto eliminare il burro per ottenere dei biscotti più dietetici, preparare dei biscotti con fiocchi di avena senza burro sarà un gioco da ragazzi: basta sostituirlo con con 70-80 ml di olio extravergine d'oliva o di semi. In caso di intolleranza al lattosio, dovrete unire soltanto un po' di acqua (al posto del latte), per aggiustare la consistenza finale dell'impasto nel caso fosse troppo asciutto.
Se volete, inoltre, mettete dello zucchero grezzo di canna al posto dello zucchero semolato oppure sostituitelo (completamente o solo in parte) con miele o sciroppo d'acero.
Per profumare e rendere più ricchi e appetitosi i vostri biscotti con fiocchi di avena, potete aggiungere all'impasto quello che preferite! Ad esempio, la scorza grattugiata di un limone o di un'arancia (utilizzate un prodotto biologico non trattato), della frutta secca sminuzzata, dei frutti rossi disidratati o dell'uvetta sultanina (ricordate che i frutti disidratati e l'uva passa vanno lasciati in ammollo in acqua tiepida per alcuni minuti prima di essere uniti all'impasto: devono reidratarsi), etc.
Ottima è anche la versione golosa al cioccolato: per fare i biscotti con fiocchi di avena e cioccolato dovrete soltanto unire circa 20-30 g di gocce di cioccolato fondente all'impasto, come ultimo ingrediente. Per un tocco goloso in più potete anche spennellare i biscotti con un poco di latte e poi cospargerli di zucchero di canna, prima di infornarli.