Fudge
Introduzione
I fudge sono cioccolatini di origine americana di semplice preparazione e molti amati sia dai grandi che dai bambini. Per soddisfare la voglia di dolce senza sensi di colpa per la linea, seguite la nostra ricetta e gustate un buonissimo cioccolatino!
Ingredienti
•300 g di cioccolato fondente• •50 ml di panna fresca liquida dolce• •150 g di latte condensato• •40 g di burro•Alcuni ingredienti potrebbero contenere
allergeni
(glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide:
“Alimentazione e allergeni”
e
“Alimentazione vegana”
.
Preparazione
Fate sciogliere il cioccolato in un pentolino a bagnomaria, dopodiché incorporate la panna e il burro.
Mescolate bene e aggiungete il latte condensato.
Fate scaldare il composto e mescolate in continuazione, sino a quando tutti gli ingredienti si saranno ben amalgamati.
Spegnete il fornello e trasferite il composto in una pirofila rivestita con la pellicola per alimenti.
Livellate la superficie con il dorso di un cucchiaio e riponete la pirofila in frigorifero per circa 2 ore.
Capovolgete quindi il fudge su un piano da lavoro, tagliatelo a cubetti e servitelo in tavola.
Mescolate bene e aggiungete il latte condensato.
Fate scaldare il composto e mescolate in continuazione, sino a quando tutti gli ingredienti si saranno ben amalgamati.
Spegnete il fornello e trasferite il composto in una pirofila rivestita con la pellicola per alimenti.
Livellate la superficie con il dorso di un cucchiaio e riponete la pirofila in frigorifero per circa 2 ore.
Capovolgete quindi il fudge su un piano da lavoro, tagliatelo a cubetti e servitelo in tavola.
Accorgimenti
Il composto deve solo sobbollire ma mai bollire, altrimenti potrebbe rischiare di bruciarsi.
Idee e varianti
Potete sostituire il cioccolato fondente con quello al latte, per un dolce ancora più in linea con i vostri desideri!