Sfogliette all'uva

Difficoltà:
difficoltà 1
Dosi: per 8 pezzi
Tempo: 25 minuti
Introduzione
Avete comprato troppa uva, avete voglia di un piccolo dolcetto ma non avete tempo di fare una vera e propria torta… Eccoci in soccorso con queste semplicissime sfogliette all’uva!
Alcuni ingredienti potrebbero contenere allergeni (glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide: “Alimentazione e allergeni” e “Alimentazione vegana” .
Preparazione
Accendete il forno e lasciatelo scaldare a 180°C. Iniziate facendo sciogliere il burro al microonde o in un pentolino a fiamma bassa e tenetelo da parte. Lavate e asciugate accuratamente l’uva e tagliate ogni acino a metà.
Prendete il rotolo di pasta sfoglia, disponetelo su piano da lavoro e con l’aiuto di un ring o di una tazza ricavate 8 cerchi di pasta.

Rivestite una teglia con la carta forno e disponete sopra le rondelle di sfoglia non troppo vicine tra loro, punzecchiatele bene con i rebbi di una forchetta, spennellate con il burro e infornate per circa 10 minuti. Disponete a questo punto 3-4 acini per ciascuna sfoglietta e un po’ di zucchero di canna sulla superficie. Infornate nuovamente e fate scurire leggermente lo zucchero. Sfornate e servite calde.
Accorgimenti
Attenzione e non dimenticare la sfoglia in forno per oltre 15 minuti.
Idee e varianti
Le sfogliette all’uva possono essere preparate sia con l’uva nera che con quella bianca e possono essere arricchite con della crema pasticcera da spalmare sulla sfoglia prima di metterla in forno. Inoltre potete aromatizzare il burro con un cucchiaino di liquore a vostra scelta e completare il tutto con una spolverata di zucchero a velo.

Newsletter

Speciali