Zenzero caramellato
Introduzione
Siete in casa in un pomeriggio cupo e piovoso e vi viene voglia di qualcosa di goloso ma non avete quasi nulla in frigo? Niente paura! Per queste piccole golosità bastano solo 2 ingredienti, poco tempo e tanta voglia di farne una scorpacciata!
Alcuni ingredienti potrebbero contenere
allergeni
(glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide:
“Alimentazione e allergeni”
e
“Alimentazione vegana”
.
Preparazione
Prendete le vostre radici di zenzero fresco, lavatele e asciugatele accuratamente, togliete la buccia e tagliatele a fettine sottili o a listarelle. Prendete una pentola, riempitela d’acqua e portatela a bollore. Quando l’acqua inizierà a bollire, immergeteci le fettine di zenzero, lasciandolo cuocere per circa 10–12 minuti.
Una volta passato questo tempo, scolatele bene e trasferitele in una padella insieme allo zucchero semolato. Fate cuocere a fuoco basso per circa 20–25 minuti mescolando di tanto in tanto per evitare che lo zucchero si attacchi alla padella. A cottura avvenuta lo zucchero si sarà cristallizzato e sarà stato ben assorbito dallo zenzero. Lasciate asciugare le fettine di zenzero su carta forno e gustatele quando si saranno raffreddate.
Una volta passato questo tempo, scolatele bene e trasferitele in una padella insieme allo zucchero semolato. Fate cuocere a fuoco basso per circa 20–25 minuti mescolando di tanto in tanto per evitare che lo zucchero si attacchi alla padella. A cottura avvenuta lo zucchero si sarà cristallizzato e sarà stato ben assorbito dallo zenzero. Lasciate asciugare le fettine di zenzero su carta forno e gustatele quando si saranno raffreddate.
Accorgimenti
Lo zenzero fresco in radice è reperibile in tutti i supermercati e dai fruttivendoli più forniti.
La conservazione dello zenzero caramellato è ottima in vasetti di vetro ben puliti con chiusura ermetica.
La conservazione dello zenzero caramellato è ottima in vasetti di vetro ben puliti con chiusura ermetica.
Idee e varianti
Potete utilizzare lo zenzero caramellato per dei piccoli regalini di Natale, inserito in sacchettini trasparenti decorati con nastrini colorati o sticker con temi festivi.
Ottimo come snack dopo pranzi abbondanti, in quanto aiuta la digestione.
Ottimo come snack dopo pranzi abbondanti, in quanto aiuta la digestione.