Spalla di agnello farcita

Difficoltà:
difficoltà 3
Dosi: per 4 persone
Tempo: 80 minuti
Introduzione
Piatto succulento e molto gustoso, grazie al sapore e alla ricchezza della farcitura a base di salsiccia e fegato di maiale.
Alcuni ingredienti potrebbero contenere allergeni (glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide: “Alimentazione e allergeni” e “Alimentazione vegana” .
Preparazione
Lavate e pelate 1 cipolla e 1 carota; tritatele e fatele saltare in padella con un filo d'olio. Macinate la salsiccia ed il fegato di maiale e amalgamateli con il trito di verdure, l'uovo sbattuto, la mollica di pane sbriciolata, mezzo spicchio di aglio ed il prezzemolo tritati.

Tagliate in due la spalla e spianatela con un batticarne, dopodiché cospargetela con sale e pepe. Farcitela con il preparato appena fatto e avvolgetela, formando un rollé di carne e chiudendola con uno spago da cucina affinché la farcitura non fuoriesca durante la cottura.

Lavate e tritare la cipolla e la carota rimaste aggiungendo anche la costa di sedano tritata; fate dorare il trito in padella con un po' di burro e olio e aggiungeteci poi l'agnello farcito, facendo sfumare un bicchiere di vino. Fate cuocere per circa 50-60 minuti aggiungendo brodo quando il sughetto si restringe.

Quando la carne sarà cotta togliete il filo e affettatela, servitela su un vassoio guarnendo con il sughetto di cottura filtrato.
Accorgimenti
Se volete un sughetto più denso, aggiungete un cucchiaio di farina e fatelo scaldare per qualche minuto.
Idee e varianti
Potete aggiungere anche altre erbe e aromi per insaporire l'agnello: il timo e la salvia, per esempio, danno un gusto fresco e intenso.
Potete inoltre preparare delle patate arrosto come accompagnamento all'agnello.

Newsletter

Speciali