Coniglio agli aromi

Difficoltà:
difficoltà 2
Dosi: per 5 persone
Tempo: 90 minuti
Introduzione
Le erbe e le spezie danno un sapore molto gradevole al coniglio. Le patate, inoltre, arricchiscono il piatto e lo completano.
Alcuni ingredienti potrebbero contenere allergeni (glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide: “Alimentazione e allergeni” e “Alimentazione vegana” .
Preparazione
Tagliate il coniglio in piccoli pezzi e fateli poi dorare su tutti i lati in una padella antiaderente contenente un po' d'olio. Appena saranno rosolati aggiungete lo scalogno a fettine e insaporite con sale e pepe. Quando gli scalogni saranno dorati aggiungete il vino, lasciate sfumare e proseguite la cottura per 40 minuti, aggiungendo ancora vino o un po' di brodo se il liquido si restringe troppo.

Nel frattempo pelate le patate e fatele cuocere per 10 minuti in una pentola d'acqua bollente. Scolatele, tagliatele a cubetti e aggiungetele al coniglio, insieme al prezzemolo, il timo, il cerfoglio e l'estragone, facendo cuocere per 20 minuti con il coperchio.
Accorgimenti
Oltre ad essere molto tenera, la carne di coniglio è ricca di proteine ed è adatta a chi ha problemi di colesterolo, essendo povera di calorie.
Idee e varianti
Aggiungete sapore al piatto facendo cuocere insieme al coniglio anche 100 gr di olive nere.

Newsletter

Speciali