Arista al sale

Difficoltà:
difficoltà 2
Dosi: per 4 persone
Tempo: 55 minuti
5.0 2
Introduzione
L’arista al sale è una ricetta semplice dal risultato assicurato, perfetta per un pranzo domenicale.
Alcuni ingredienti potrebbero contenere allergeni (glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide: “Alimentazione e allergeni” e “Alimentazione vegana” .
Preparazione
Versate uno strato di sale grosso in una teglia che contenga perfettamente il pezzo di arista.
Bagnate la carne con le mani e cospargetela di sale grosso, in modo da ricoprirla perfettamente.
Cuocete in forno già caldo a 180 gradi per circa 45 minuti.
Sfornate la teglia e rompete subito la crosta di sale. Pulite la superficie dell’arista del sale rimasto attaccato e tagliate a fette.
Accorgimenti
Non fate raffreddare l’arista all’interno della crosta di sale, che assorbirebbe il sughino prodotto e di conseguenza il sapore.
Idee e varianti
L’arista al sale è ottima servita con un classico contorno di croccanti patate al forno, ma è ottima anche fredda, accompagnata da salsa verde.
Commenti
2 commenti inseriti
Inviato da VIittorio il 10/05/2015 alle 14:32
Conditela con un filo d'olio,rucola e pomodorini,oppure fate una salsa di carciofi. ..insomma chi più ne ha,ne metta!
Inviato da antonella il 10/05/2014 alle 11:35
Una volta tagliata a fette io l accompagno con una salsa a base di yogurt magro e senape con l aggiunta a piacere di erba cipollina o prezzemolo... ho notato un discreto successo. Buon appetito.

Newsletter

Speciali