Peposo

Difficoltà:
difficoltà 2
Dosi: per 4 persone
Tempo: 190 minuti
Introduzione
Il peposo è un secondo piatto a base di carne di manzo tipico della cucina fiorentina. Se volete preparare per la vostra famiglia un vero piatto della tradizione, rustico e molto gustoso, non perdetevi la nostra ricetta. La cottura in forno consente alla carne di mantenere intatte tutte le sue proprietà e il vino rosso, rigorosamente Chianti, conferisce una nota unica di profumo e bontà.
Alcuni ingredienti potrebbero contenere allergeni (glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide: “Alimentazione e allergeni” e “Alimentazione vegana” .
Preparazione
Pulite la carne, tagliatela a pezzettini e cospargetela di abbondante pepe nero. Mettete i bocconcini in una pirofila, salate e unite la salvia, il rosmarino e gli spicchi d’aglio tagliati a metà.

Versate tutto il vino rosso e fate cuocere la carne in forno preriscaldato a 160°C per circa 3 ore. Una volta pronta, servitela nelle apposite cocotte.
Accorgimenti
Controllate di tanto in tanto la cottura della carne e, qualora il vino tendesse a evaporare, aggiungetene ancora un bicchiere. Acquistate la carne già pulita dal vostro macellaio di fiducia, in modo da facilitarvi il lavoro.
Idee e varianti
Potete servire il peposo con qualche fetta di pane abbrustolito, oppure con la polenta o delle patate lesse, per un piatto completo e ancora più invitante!

Newsletter

Speciali