Polpette in salsa piccante

Difficoltà:
difficoltà 2
Dosi: per 4 persone
Tempo: 60 minuti
Introduzione
Le polpette sono facili da preparare in casa e si possono condire con diversi aromi e gusti. Qui vi presentiamo la ricetta base, da abbinare a una salsina piccante di pomodoro da servire fredda.
Alcuni ingredienti potrebbero contenere allergeni (glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide: “Alimentazione e allergeni” e “Alimentazione vegana” .
Preparazione
Mettete il pane in ammollo nel latte per 30 minuti. Intanto fate soffriggere 3 cucchiai di olio con uno spicchio di aglio sbucciato e triturato. Lavate e tagliate a tocchetti piccoli i due pomodori. Versateli nel tegame, spolverate con il peperoncino, aggiungete la passata, regolate di sale. Lasciate cuocere per 20 minuti circa, girando di tanto in tanto, a fiamma vivace. Spegnete il fuoco e fate raffreddare.

Strizzate bene il pane e versatelo in una ciotola capiente insieme alla carne, un uovo, il Parmigiano grattugiato, il prezzemolo lavato e tritato, sale e pepe. Unite anche il secondo spicchio di aglio sbucciato e triturato finemente. Mescolate.

Formate tante palline, passatele nella farina in modo che ricopra tutta la superficie e schiacciatele leggermente.

Fate scaldare abbondante olio in un padella antiaderente, disponete le polpette e fatele cuocere da entrambe le parti per circa 15 minuti.
Servite le polpette calde con la salsina di pomodoro piccante.
Accorgimenti
Per evitare che l’olio surriscaldato schizzi fuori dalla pentola, copritela con un coperchio.
Idee e varianti
Per un gusto più deciso, utilizzate metà carne di manzo e metà di maiale. Al posto del pane bagnato nel latte potete utilizzare una patata bollita e schiacciata per dare consistenza alle polpette.

Newsletter

Speciali