Rollé di vitello

Difficoltà:
difficoltà 2
Dosi: per 6 persone
Tempo: 80 minuti
Introduzione
Per un secondo piatto a base di carne gustoso e originale, preparate il rollé di vitello che vi proponiamo, ottimo da gustare si a caldo sia freddo. La sua preparazione è molto semplice e, mentre la carne cuoce, voi potrete dedicarvi alle vostre attività preferite senza preoccupazioni!
Alcuni ingredienti potrebbero contenere allergeni (glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide: “Alimentazione e allergeni” e “Alimentazione vegana” .
Preparazione
Mettete la pancia di vitello su un piano da lavoro e battetela leggermente, aiutandovi con un batticarne, in modo da allargarla.
Stendete 6 fette di pancetta e il formaggio tagliato a pezzettini sopra la carne. Fate un trito con cipolla, carota e sedano e aggiungetene una manciata alla farcitura.

Arrotolate su se stessa la pancia del vitello e rivestitela esternamente con le fette rimaste di pancetta. Legate bene il rollé con lo spago e, tra i fili, incastrate i rametti di rosmarino.

Fate rosolare brevemente e su tutti i lati la carne in una padella con un filo d'olio, quindi mettete il rollé in una teglia oliata, salatelo e versate sulla superficie il vino.
Mettete tutto intorno il trito di verdure rimasto e infornate a 170°C per circa 1 ora, sino a quando la carne risulterà tenera al tatto e dorata sulla superficie. Sfornate il rollé e servitelo in tavola.
Accorgimenti
Se la carne tendesse a seccarsi durante la cottura in forno, bagnatela con mezzo bicchiere d’acqua calda.
Idee e varianti
Potete farcire il rollé con gli ingredienti che più vi piacciono, come il prosciutto crudo, le verdure sott’aceto o le uova sode, per un secondo piatto equilibrato e ancora più saporito!

Newsletter

Speciali