Peperoni e patate

Difficoltà:
difficoltà 1
Dosi: per 4 persone
Tempo: 30 minuti
Introduzione
Per un contorno molto gustoso e perfetto da preparare anche agli ospiti vegetariani, dovete provare questi peperoni e patate! La cottura al forno consente di mantenere intatte le proprietà nutritive dei due vegetali, rendendo questo piatto molto saporito e indicato anche per lo sviluppo dei bambini.
Alcuni ingredienti potrebbero contenere allergeni (glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide: “Alimentazione e allergeni” e “Alimentazione vegana” .
Preparazione
Lavate i peperoni sotto l’acqua corrente, eliminate le calotte e tagliateli in quattro parti. Rimuovete i filamenti interni e i semini e tagliateli a listarelle sottili. Sbucciate le patate e tagliatele a tocchetti.

Mettete le verdure in una pirofila leggermente oliata, insieme a uno spicchio d’aglio e alle foglie d’alloro, salate e versate un filo d’olio. Infornate a 180°C per circa 20 minuti, dopodiché sfornate la pirofila e servite subito le verdure in tavola.
Accorgimenti
Controllate frequentemente la cottura dei peperoni e delle patate in forno e, qualora vedeste che tendono ad asciugarsi, aggiungete mezzo bicchiere d’acqua calda nella pirofila.
Idee e varianti
Al posto della cottura al forno, potete preparare i peperoni e le patate anche in altre varianti: la frittura nell’olio di semi e la cottura sulla griglia sono altre due modalità di preparazione molto utilizzate.

Newsletter

Speciali