Peperoni in padella

Difficoltà:
difficoltà 2
Dosi: per 4 persone
Tempo: 35 minuti
Introduzione
I peperoni in padella sono un contorno sano e saporito, molto indicato da preparare per accompagnare secondi piatti a base di carne. Il gusto leggermente agrodolce dei peperoni conferisce una nota aggiuntiva di bontà al piatto, rendendolo ideale da preparare in tutte le stagioni e per ogni occasione.
Alcuni ingredienti potrebbero contenere allergeni (glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide: “Alimentazione e allergeni” e “Alimentazione vegana” .
Preparazione
Lavate i peperoni sotto l’acqua corrente, eliminate le calotte e tagliateli a listarelle. Rimuovete i filamenti e i semini interni e tagliate ciascuna listarella a tocchetti, della grandezza che più gradite.

Fate scaldare tre cucchiai di olio in una padella e mettete l’aglio a rosolare.
Aggiungete i peperoni, salateli e versate mezzo bicchiere d’acqua. Fateli cuocere a fiamma bassa per circa 20 minuti, mescolando di tanto in tanto.
Quando i peperoni si saranno ammorbiditi, eliminate l’aglio, regolate di sale e servite in tavola.
Accorgimenti
Ricordatevi di eliminare l’aglio al termine della cottura, altrimenti conferirebbe un aroma eccessivamente forte.
Idee e varianti
Potete utilizzare due peperoni gialli e due rossi per la preparazione del piatto, per una nota cromatica ancora più invitante!

Newsletter

Speciali