Gelato artigianale

Difficoltà:
difficoltà 2
Dosi: per 4 persone
Tempo: 35 minuti
Note: + il tempo di raffreddamento in freezer
Introduzione
Il gelato artigianale è una vera delizia per il palato ed è molto amato sia dai grandi che dai bambini. La ricetta che vi suggeriamo è quella base per la preparazione del gelato: voi divertitevi ad arricchirla aggiungendo gli ingredienti o gli aromi che più vi piacciono!
Alcuni ingredienti potrebbero contenere allergeni (glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide: “Alimentazione e allergeni” e “Alimentazione vegana” .
Preparazione
In una pentola ponete il latte, la panna e il baccello di vaniglia aperto e raschiato e lasciate sul fuoco qualche minuto mescolando con un cucchiaio.

In una ciotola sbattete i tuorli e lo zucchero fino ad ottenere un composto spumoso e pallido. A questo punto prendete il latte caldo e aggiungetelo al composto di uova filtrandolo e sbattendo con una frusta a mano.

Riportate il tutto in un pentolino e fate scaldare a fiamma molto bassa per circa 4-5 minuti.

Trasferite il composto in una ciotola di metallo e ponetela in freezer per 1 ora.
Trascorso questo tempo, estraetelo dal freezer e, con le frusta elettrica, sbattete il composto per qualche minuto. Riponete in freezer e ripetete l’operazione per altre 3 volte.

Prima di portarlo in tavola, estraete il gelato e lasciatelo a temperatura ambiente per almeno 15 minuti.
Accorgimenti
Fate attenzione a non far bollire il composto sul fornello: spegnete la fiamma appena la crema giungerà a ebollizione.
Idee e varianti
Decorate ogni coppetta con un un ricciolo di scorza di limone o di arancia.

Newsletter

Speciali