Semifreddo allo yogurt

Difficoltà:
difficoltà 2
Dosi: per 4 persone
Tempo: 30 minuti
Note: + 3 ore di raffreddamento
Introduzione
Ottimo e rinfrescante dolce del periodo estivo, il semifreddo allo yogurt può essere gustato tutto l'anno accompagnandolo con frutta o creme di stagione.
Alcuni ingredienti potrebbero contenere allergeni (glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide: “Alimentazione e allergeni” e “Alimentazione vegana” .
Preparazione
In un vasto recipiente, montate la panna insieme allo zucchero, con l'ausilio di un mixer elettrico; unitevi quindi lo yogurt e amalgamate bene il composto, in modo da eliminare eventuali grumi e renderlo soffice e omogeneo.

Versate il composto ottenuto in uno stampo e coprite con un coperchio o con la pellicola.
Lasciate raffreddare in freezer per almeno 3 ore.
Sformate il semifreddo con molta delicatezza e servitelo in un piatto da portata.
Accorgimenti
Dopo averlo messo in freezer, controllate di tanto in tanto il lavorato e sformatelo sono quando avrà raggiunto la tipica consistenza del semifreddo, comunque non prima di 3 ore. Il segreto principale per la buona riuscita di questo dolce è l'utilizzo di panna e yogurt di ottima qualità.
Idee e varianti
Potete guarnire il semifreddo ponendo in superficie della crema alle fragole o ai frutti di bosco o ancora una mousse al cachi, a seconda della stagione.

Newsletter

Speciali