Semifreddo allo zabaione

Difficoltà:
difficoltà 2
Dosi: per 4 persone
Tempo: 30 minuti
Note: + 6 ore per il riposo in freezer
5.0 1
Introduzione
Il semifreddo allo zabaione è un dolce al cucchiaio davvero squisito e di facile realizzazione. Per prepararlo servono in effetti solo pochi semplici ingredienti: zucchero, panna, tuorli e un poco di Marsala. La sua preparazione va però programmata in anticipo, perché deve riposare in freezer per circa 6 ore.
Alcuni ingredienti potrebbero contenere allergeni (glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide: “Alimentazione e allergeni” e “Alimentazione vegana” .
Preparazione
Per prima cosa preparate lo zabaione: in una piccola casseruola sbattete con cura i tuorli insieme allo zucchero, fino a quando non otterrete un insieme dalla consistenza gonfia e spumosa. Unite quindi il Marsala, versandolo a filo e continuando a mescolare.

Ora mettete il preparato a bagnomaria e fatelo cuocere, a fuoco dolce, finché non sarà diventato cremoso e un po' gonfio (ci vorranno circa 10 minuti). Durante la cottura continuate a mescolare il composto e state attenti a non farlo bollire. Spegnete quindi il fuoco e mettete da parte a raffreddare.

Montate la panna a neve ben ferma e accorpatela allo zabaione appena preparato con delicati movimenti dal basso verso l'alto.

Trasferite quindi il composto ottenuto in uno stampo da plumcake precedentemente rivestito di pellicola trasparente e lasciatelo rassodare in freezer per circa 6 ore.

Trascorso questo lasso di tempo, sformate il semifreddo e servitelo tagliandolo a fettine!
Accorgimenti
Per ottenere un semifreddo dal sapore più dolce montate la panna con 1-2 cucchiai di zucchero a velo.

Quando incorporate la panna al resto del composto fatelo con molta delicatezza, per evitare di smontarla. Inoltre, ricordatevi di unirla allo zabaione solo quando quest'ultimo si sarà ben raffreddato.
Idee e varianti
Al posto del Marsala è possibile utilizzare del vino bianco secco.

Il semifreddo allo zabaione può essere arricchito con degli amaretti sbriciolati: potete unirli al preparato e mescolare il tutto oppure versare metà del composto nello stampo, distribuire un po' di amaretti sbriciolati e poi ricoprire con la restante metà di composto.

Decorate il vostro semifreddo con della frutta fresca tagliata a fettine o con delle scagliette di cioccolato fondente o, ancora, con una glassa al cioccolato.
Commenti
1 commento inserito
Inviato da manu il 01/05/2016 alle 14:49
ottimo !!!! veramente buono

Newsletter

Speciali