Frittelle di castagne

Difficoltà:
difficoltà 2
Dosi: per 4 persone
Tempo: 35 minuti
Note: + 60 minuti di riposo dell'impasto in frigorifero
Introduzione
Le frittelle di castagne sono un dolce tipico del carnevale emiliano.

Ingredienti

•300 gr. Farina• Farina •20 gr. di Zucchero• Zucchero •100 gr. di Uvetta• Uvetta •1 cucchiaio di Grand Marnier• Grand Marnier •1 cucchiaio di Lievito• Lievito •1 pizzico di Sale• Sale •Olio per friggere q.b.• Olio per friggere
Alcuni ingredienti potrebbero contenere allergeni (glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide: “Alimentazione e allergeni” e “Alimentazione vegana” .
Preparazione
Setacciate la farina di castagne e mescolatela allo zucchero. Ammollate l’uvetta in acqua tiepida, strizzatela leggermente e unitela all’impasto. Incorporate il Grand Marnier, il lievito e 1 pizzico di sale. Impastate bene tutti gli ingredienti aggiungendo dell’acqua poco a poco per aiutarvi nella lavorazione.
Dovrete ottenere una pastella cremosa, che farete riposare per almeno 1 ora in frigorifero.
Cuocete le frittelle di castagne a cucchiaiate in abbondante olio bollente. Asciugate su carta assorbente e servite ben calde.
Accorgimenti
Per ottenere delle frittelle più regolari, potete utilizzare una sacca da pasticcere con cui formare dei piccoli bignè su un foglio di carta da forno, che immergerete nel pentolino d’olio bollente.
Idee e varianti
Potete arricchire le frittelline con dei pinoli tostati da aggiungere alla pastella.

Newsletter

Speciali