Melanzane al cioccolato
Difficoltà:

Dosi: per
4 persone
Tempo:
25 minuti
Note:
+ 60 minuti di ammollo delle fettine di melanzana in acqua e sale
Introduzione
Le melanzane al cioccolato sono un dolce tipico della provincia di Salerno (Maiori), dal sapore particolare ed antico.
Ingredienti
•1000 gr. di Melanzane• •300 gr. di Farina• •250 gr. di Cioccolato fondente• •200 gr. di Cacao amaro• •160 ml di Latte• •100 gr. di Mandorle sgusciate• •200 gr. di Amaretti• •3 cucchiai di Zucchero• •5 Uova• •Olio extravergine d'oliva q.b.•Alcuni ingredienti potrebbero contenere
allergeni
(glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide:
“Alimentazione e allergeni”
e
“Alimentazione vegana”
.
Preparazione
Lavate e pelate le melanzane. Tagliatele a rondelle e tenetele a mollo in una ciotola piena d’acqua e sale per 1 ora. Sciacquatele bene e asciugatele con un panno. Passatele nell’uovo sbattuto, nella farina e friggete in abbondante olio bollente. Fatele asciugare su carta da pane o da cucina.
Tritate col frullatore le mandorle, gli amaretti e 80 gr. di cioccolato fondente.
In un tegame preparate una crema sciogliendo il cacao e il resto di cioccolato nel latte a fuoco bassissimo. Addolcite con lo zucchero facendolo sciogliere bene.
Intingete ogni fetta di melanzana nella crema e disponetela sul vassoio da portata.
Formate uno strato, cospargete col trito di mandorle, cioccolato e amaretti. Procedente a formare altri strati fino a che non esaurite gli ingredienti. Ricoprite con un ultimo strato di crema e fate riposare in frigorifero per un paio d’ore.
Tritate col frullatore le mandorle, gli amaretti e 80 gr. di cioccolato fondente.
In un tegame preparate una crema sciogliendo il cacao e il resto di cioccolato nel latte a fuoco bassissimo. Addolcite con lo zucchero facendolo sciogliere bene.
Intingete ogni fetta di melanzana nella crema e disponetela sul vassoio da portata.
Formate uno strato, cospargete col trito di mandorle, cioccolato e amaretti. Procedente a formare altri strati fino a che non esaurite gli ingredienti. Ricoprite con un ultimo strato di crema e fate riposare in frigorifero per un paio d’ore.
Accorgimenti
Sciogliete il cacao molto lentamente per evitare che si bruci. Se risulta troppo denso potete aggiungere un altro filo di latte.
Idee e varianti
Potete arricchire le melanzane al cioccolato aggiungendo al trito un cucchiaino di cannella in polvere e qualche candito.

1 commento inserito
Inviato da
annamariaincucina
il 28/07/2016 alle 21:00

Questo dolce si fa nel mio paese in provincia di Salerno: Penta di Fisciano. È un dolce squisito.